Hera Comm: le offerte luce e gas, i contatti e gli sportelli
Chiama ora i nostri esperti e attiva l'offerta che ti fa risparmiare in bolletta ⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sei in procinto di traslocare e stai cercando nuove offerte per luce e gas? O magari sei alla ricerca di nuove soluzioni alternative per l’energia di casa, l’auto elettrica o la mobilità sostenibile. Allora potresti prendere in considerazione le tariffe e i servizi di Hera Comm.

Table of Contents
- Attività del gruppo Hera
- Hera Comm opinioni e recensioni dei clienti
- Voltura, subentro e allaccio con Hera: come si fanno, tempistiche, costi e modalità
- Hera servizi particolari e innovativi a condizione vantaggiose
- Offerte Hera Comm
- Quali sono i contatti di Heracomm
- My Hera online: come fare login?
- Quali sono i numeri di Hera: ricavi, utile, dipendenti, clienti
- Società che compongono il gruppo Hera
Attività del gruppo Hera
Il gruppo Hera o Hera Spa è una multiutility che si occupa di fornire servizi a cittadini e imprese. I campi in cui è impegnato il gruppo sono riassumibili in tre voci:- Vendita di energia elettrica e gas;
- Area ambiente: servizi di raccolta differenziata dei rifiuti;
- Ciclo idrico integrato: vendita di acqua e gestione acquedotti nelle città servite, come succede per altre multiutility
Un futuro sostenibile: la vision di Hera Comm
- Benessere per i cittadini e i dipendenti del Gruppo;
- Sostenibilità e rispetto per l’ambiente;
- Cura degli interessi degli stakeholders.
Il codice etico del Gruppo Hera
Al fine di condividere i propri principi fra tutti i suoi stakeholders e i suoi dipendenti, Hera ha scritto un proprio codice etico. Il documento è consultabile dal sito del Gruppo e ha lo scopo di diffondere i valori fondamentali dell’azienda: I valori del Gruppo Hera luce e gas:- Coerenza: impegno costante nel mantenere gli impegni e nel rispettare i valori dell’azienda;
- Responsabilità: massimo impegno da parte di chi lavora in Hera nel perseguire gli obiettivi aziendali e consapevolezza dei propri compiti e dei propri doveri;
- Trasparenza: il gruppo si impegna a essere il più chiaro e trasparente possibile nella comunicazione con tutti i propri interlocutori;
- Integrità, legalità, correttezza, onestà, equità e imparzialità sono le parole d’ordine di Hera nella gestione dei rapporti con clienti, fornitori e azionisti.
Strategia per un valore condiviso
Al fine di perseguire il raggiungimento del valore condiviso, il gruppo Hera ha messo a punto una strategia per guidare il suo operato. La strategia per operare nei tre settori sopra indicati di energia, ambiente e ciclo idrico si basa su tre direttrici:Hera Comm opinioni e recensioni dei clienti

Recensioni Hera su Trustpilot
Cercando recensioni su Hera Comm e sul gruppo Hera si ottengono circa 300 risultati. Un numero sicuramente non elevato. Tuttavia, si possono trovare recensioni interessanti che sicuramente ti saranno utili. Fra queste troviamo opinioni entusiaste di clienti che esaltano i servizi del gruppo. Recensioni PositiveAd esempio una signora scrive:"Sono cliente da diversi anni e mi sono sempre trovata bene. Mi spiace moltissimo leggere i commenti negativi di alcuni utenti".
Altri utenti si soffermano sul servizio di assistenza e ne elogiano l’operato e la disponibilità. Un utente scrive che l’assistenza è molto efficiente:
"Hanno risolto tutti i miei dubbi e ho trovato un’offerta che mi permette di risparmiare. Mi trovo molto bene con Hera e trovo la gestione da App semplice e veloce".
Molto apprezzato è anche il servizio di assistenza presso gli sportelli: un utente scrive che si è recato "presso lo sportello ed è stata efficiente e disponibile nel risolvere ogni problematica". Recensioni NegativeInfine, non mancano le recensioni negative. Per esempio, un utente lamenta un disguido con un reclamo inviato al gruppo. Un utente scrive:
"Ho inviato via fax la richiesta di rettifica di alcune bollette e sono stata ricontattata due giorni dopo dal Servizio Clienti. Sembrava tutto a posto invece a distanza di alcuni mesi ho dovuto inviare nuovamente il reclamo".
Voltura, subentro e allaccio con Hera: come si fanno, tempistiche, costi e modalità
Sei in procinto di traslocare e vuoi cominciare a muoverti con anticipo per risolvere le questioni relative alle utenze ma non sai come fare? Niente panico! Per prima cosa devi stabilire quale pratica è necessario attivare nella tua nuova casa. Sicuramente avrai già sentito i termini subentro, voltura e allaccio: ora devi solo stabilire quale ti serve. Per saperlo devi accertarti per prima cosa delle condizioni del contatore e poi potrai capire quale ti serve fra:- Subentro Hera: dovrai richiederlo nel caso in cui il tuo contatore sia collegato alla rete ma sia inattivo e senza un contratto collegato. In questo caso dovrai sottoscrivere un nuovo contratto per ottenere la fornitura di luce o gas;
- Voltura: nel caso in cui in casa sia presente un contatore con un contratto attivo per la fornitura di energia elettrica o gas. In questo caso dovrai avviare le pratiche di voltura per cambiare intestatario del contratto esistente e continuare a usufruire della fornitura. Questo caso si verifica nel caso in cui tu abbia preso un appartamento in affitto e il precedente inquilino lasci la casa poco prima del tuo arrivo;
- Allaccio o allacciamento: è il caso in cui in casa tua non sia presente un contatore e quindi tu richieda il collegamento con la rete elettrica o del gas. Una situazione del genere può verificarsi in una casa in costruzione o ultimata da poco.
Effettuare un subentro con Hera luce e gas
Come detto in precedenza, il subentro consiste nella riattivazione di un contatore inattivo tramite un nuovo contratto di fornitura. Se hai scelto Hera Comm potrai informarti sui documenti necessari e sulle procedure da seguire contattando:Contatti Subentro Hera Comm | ||
---|---|---|
Numero Verde | 800. 999. 500 nel caso di utenze domestiche o 800. 999. 700 nel caso di utenze business | Puoi contattare entrambi i numeri dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18 sia tramite cellulare che da rete fissa |
clienti.famiglie@gruppohera.it | clienti.business@gruppohera.it | |
Sportelli sul territorio | Per conoscere lo sportello Heracomm più vicino a te, puoi consultare la mappa e l’elenco presenti sul sito dell’operatore. |
Subentro Hera Comm | Costi | Tempistiche |
---|---|---|
Subentro Luce | 48,00 € più IVA | 7 giorni lavorativi |
Subentro Gas | dai 53,00 € ai 68,00 € più IVA | 12 giorni lavorativi |
Richiedere una voltura con Hera Comm
Se in casa tua c’è già un contratto attivo con Hera Comm e desideri mantenerlo sarà necessario eseguire la voltura Hera. La richiesta dovrai farla tu, o comunque il nuovo intestatario del contratto. La pratica prevede l’invio di una serie di documenti e di un apposito modulo. Per richiedere informazioni sulla modulistica e sui documenti necessari puoi:Voltura Hera Comm | Costi | Tempistiche |
---|---|---|
Voltura Luce e Gas | 48,51 € più IVA | 7 giorni lavorativi |
Nel caso tu debba effettuare una voltura per decesso devi presentare questo documento!
Allaccio con HeraComm
Nel caso in cui in casa tua non sia presente nessun contatore e desideri attivare le forniture con Hera dovrai richiedere l’allaccio o allacciamento. Tale operazione consiste nell’installazione di un nuovo contatore e nel collegamento con la rete dell’energia elettrica o del gas. Per richiedere l’allaccio in casa tua puoi:Hera servizi particolari e innovativi a condizione vantaggiose

Offerte Hera Comm
Sei alla ricerca di una nuova tariffa per gas e luce? Allora puoi prendere in considerazione le offerte di Hera Comm: il fornitore ha pensato a tre offerte Luce & Gas:Offerte Hera Comm | Gas | Luce | Caratteristiche |
---|---|---|---|
PiuControllo Special Flat | 0,699 €/Smc | F0: 0,1749 €/kWh F1: 0,1749 €/kWh F23: 0,1679 €/kWh | L’offerta prevede anche un bonus natura di 30,00 € e bonus fino a 300,00 € per l’acquisto dei prodotti Hera |
Hera Ti Tutela ✅ | 0,699 €/Smc | 0,1685 €/Kwh | Prezzo fisso per 12 mesi, diversi metodi di pagamento disponibili e sconto se scegli di ricevere la bolletta in formato elettronico |
PiuControllo Special Active | PSV + 0,1 €/Smc | PUN | L’offerta è soggetta a un prezzo variabile basato sulle oscillazioni del prezzo dell’energia che si somma a una quota fissa |
Mercato Libero o Tutelato
Fino a qualche anno fa il mercato energetico era statico e i prezzi erano calmierati dallo Stato. Oggi invece il mercato energetico è caratterizzato dalla dicotomia: Mercato tutelatoo servizio di maggio tutela: dove i prezzi dell’energia sono stabiliti ogni tre mesi dall’ARERA, l’Autorità statale in materia di energia Mercato libero:Dove i diversi fornitori stabiliscono liberamente i prezzi di gas ed energia elettrica secondo la logica della libera concorrenza. Ciò permette al cliente di scegliere fra decine di offerte che, in molti casi, prevedono anche altri benefit oltre ai prezzi bassi.Quali sono i contatti di Heracomm
Se sei cliente Hera Comm ti sarà sicuramente capitato di aver bisogno di metterti in contatto con il tuo gestore. I casi sono molteplici: controllare e pagare le tue fatture, richiedere subentri o volture, comunicare l’autolettura o segnalare guasti. Per tutte queste casistiche il Gruppo Hera mette a tua disposizione diverse modalità di contatto. Ecco i contatti Hera che possono esserti utili:Contatti Hera Comm | ||
---|---|---|
Numero Verde Servizio Clienti | 800. 999. 500 per le utenze domestiche | Puoi contattare questo numero sia da cellulare che da telefono fisso dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18 |
Numero Verde | 800. 999. 700 per i clienti business | Il numero è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18. Puoi chiamare questo numero sia da telefono cellulare che da rete fissa; |
Servizio Salvaguardia per le imprese | 800. 999. 790 | attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18 |
Servizio Mobilità | 800. 087. 591 | attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e al sabato dalle 8 alle 18 |
Indirizzo Mail | clienti.famiglie@gruppohera.it | se sei un cliente domestico |
Indirizzo Mail | clienti.business@gruppohera.it | se sei un cliente business |
App My Hera | per accedere ai servizi online anche da smartphone. L’applicazione è scaricabile gratuitamente sia da App Store per dispositivi iOs che da Play Store per dispositivi Android | |
FAX | 052. 287. 525 | Per inviare documentazione e richieste; |
Live Chat e Richiamami | servizi attivi sul sito del Gruppo tramite i quali potrai richiedere informazioni | |
Posta | Servizio Clienti, Via Molino Rosso 8, 40026 Imola (Bo) |
Sportelli Hera Comm, dove si trovano
Se hai bisogno di parlare con un operatore Hera e preferisci farlo di persona puoi recarti presso uno sportello. Qui potrai consegnare i moduli necessari per richiedere servizi come il subentro o la voltura, oppure richiedere informazioni. Gli sportelli Hera sono circa 90 e testimoniano il legame del gruppo con il territorio e con la clientela, che può chiedere assistenza per:Sportelli e orari

Indirizzi Sportelli Hera Comm | |
---|---|
Bologna | viale Carlo Berti Pichat 2/a |
Cesena | via A. Spinelli 60 |
Forlì | via Balzella 24 |
Imola | Via C. Casalegno 1 |
Ravenna | via Romea Nord 180/182 |
Modena | via C. Razzaboni 80 |
Ferrara | via C. Diana 40 |
Comunicare l’autolettura a Hera
Per comunicare l’autolettura, Hera mette a disposizione ben cinque metodi diversi:Cosa fare in caso di guasto contatore INRETE, chi contattare?
Se sei cliente Hera sicuramente avrai già letto i nomi INRETE e Hera Distribuzione e ti sarai chiesto qual è la differenza. INRETE Distribuzione Energia Spa è la società creata da Hera per la distribuzione di luce e gas e ha sostituito Hera Distribuzione. La costituzione di questa nuova società è avvenuta in seguito agli obblighi di unbunding previsti da ARERA. Tali politiche volevano una separazione delle società distribuzione e vendita.
Come contattare INRETE
Se hai un problema al contatore o alla tua linea di luce o gas sarà necessario contattare il Numero Verde per i guasti. Tale servizio non verrà svolto direttamente da Hera Comm, ma da INRETE Distribuzione Energia Spa. Di conseguenza i contatti sono quelli indicati sul sito del distributore:My Hera online: come fare login?
Cosa puoi fare con My Hera
Utilizzando l’App My Hera potrai:Quali sono i numeri di Hera: ricavi, utile, dipendenti, clienti
Nei suoi 20 anni di attività, Hera ha costruito una rete di distribuzione di luce e gas che copre 313 comuni in quattro regioni italiane:- Emilia - Romagna;
- Veneto;
- Friuli – Venezia Giulia;
- Marche.
- Ambiente (area 1): in questo settore i clienti serviti sono 3,2 milioni con un totale di 6,6 milioni di rifiuti trattati e di 1,9 milioni di tonnellate di rifiuti urbani raccolti;
- Ciclo idrico integrato (area 2): con una rete idrica di oltre 35.000 Km, Hera è in grado di distribuire 289,5 milioni di metri cubi d’acqua a 3,6 milioni di persone;
- Vendita gas (area 3): con una rete di più di 19.900 Km, Hera fornisce gas a 2,1 milioni di cittadini per un totale di 13,2 milioni di metri cubi di gas;
- Vendita energia elettrica (area 3): una rete elettrica di più di 12.700 Km serve 1,3 milioni di cittadini con quasi 13 TWh di energia elettrica venduta.
Chiamaci e scopri le migliori offerte e gas del momento!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
La presenza sul territorio del Gruppo Hera
Come sottolineato nel paragrafo relativo al codice etico, uno dei valori di Hera è il legame con il territorio in cui opera. Al fine di rafforzare questo rapporto e creare sinergie con il territorio è stata creata la figura dell’Area Manager. Il compito di questa figura è di facilitare i rapporti con gli enti locali delle rispettive aree di competenza. Tali zone sono tre e per ognuna è previsto un Area Manager:- Area Emilia – Romagna
- Area Nord – Est
- E Area Marche.
Storia del gruppo Hera

I primi 20 anni del gruppo Hera
L’avventura del gruppo Hera ha inizio nel novembre del 2002 con la fusione di 11 società multiservizi della regione Emilia – Romagna. Dopo poco più di sei mesi, nel giugno 2003, arriva la quotazione in borsa del gruppo. Da qui in avanti è una storia ricca di acquisizioni e di fusioni di società municipalizzate dell’Italia nord orientale e delle Marche. Nel frattempo, la fusione con il gruppo Meta permette al gruppo Hera di diventare il secondo gruppo operante nel settore. Con un fatturato di 1,8 miliardi di euro annui, il gruppo entra nel mercato obbligazionario. Negli anni successivi le attività del gruppo sono innumerevoli e tutte legate, in qualche modo, al territorio. Grazie a queste attività il gruppo riesce a perseguire l’obiettivo di uno sviluppo umano e industriale del territorio. Mentre per perseguire la sostenibilità intraprende una serie di iniziative volte a offrire soluzioni eco-friendly. Infatti il gruppo Hera propone, come altre aziende del settore ad esempio Wekiwi, l’utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili.Società che compongono il gruppo Hera
Hera Spa è la denominazione del gruppo Hera, il quale possiede o partecipa in numerose altre società. Quindi probabilmente ti sei già imbattuto in una società del gruppo, magari senza saperlo. Le società controllate dal gruppo Hera sono ben 12:
Un modello organizzativo versatile e aperto
Come abbiamo visto nei paragrafi precedenti, la storia del gruppo è fatta di acquisizioni e fusioni di altre società operanti nel settore. Ciò ha permesso a Hera Spa di crescere, svilupparsi e diventare un punto di riferimento sul mercato. Il suo successo è anche dovuto al modello imprenditoriale adottato: un sistema aperto all’ingresso di nuovi soci. I nuovi arrivati potranno continuare ad agire sul proprio territorio di riferimento, ma avranno alle spalle una struttura operativa importante. Le aziende saranno così in grado di rispondere adeguatamente alle necessità del loro mercato di riferimento. In conclusione, tale metodo permette al gruppo Hera di coniugare:Hera Comm Spa
Hera Comm Spa è una società del gruppo ed è l’azienda preposta alla vendita diretta di energia elettrica e gas ai cittadini. La società, nata nel 20001 e con sede a Imola (BO) opera in regime di mercato libero su tutto il territorio nazionale. Invece nel mercato tutelato opera solamente come distributore di gas naturale. Inoltre, Hera Comm Spa a sua volta controlla le società di vendita:- Hera Comm Marche Srl;
- Hera Comm Nord Est Srl;
- Amga Energia e Servizi Srl.
Qual è la differenza tra Hera Comm ed Energia Base
Se stai cercando un nuovo fornitore di energia, molto probabilmente avrai sentito parlare di Energia Base. Questo nome è spesso associato a quello di Hera Comm Spa. Ma allora, Hera Comm ed Energia Base sono la stessa cosa? Oppure ci sono delle differenze fra le due società? Rispondere a questa domanda è piuttosto semplice: Energia Base è la società di Hera Comm che opera in regime di maggior tutela. A questo punto potresti domandarti perché nel paragrafo precedente era citata Hera Comm sul mercato tutelato. Qui va fatta una precisazione: nel mercato tutelato Hera Comm distribuisce il gas e Energia Base la luce. Ricapitolando:- Energia Base opera solamente all’interno del mercato di maggior tutela come distributore di energia elettrica;
- Hera Comm agisce sul mercato libero come fornitore di luce e gas e sul mercato di maggior tutela come distributore di gas.
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐