Laureato in Economia Aziendale e Management presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, ha conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Prontobolletta.
Laureato in Economia Aziendale e Management presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, ha conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Prontobolletta.
Risparmia sulla bolletta grazie a Papernest! Scopri i nostri contatti e chiama il Numero Verde! ⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
I ContattiServizio Elettrico Nazionale sono numerosi, adibiti a specifiche necessità. Pertanto, al fine di non sprecare tempo rivolgendosi al servizio sbagliato, risulta molto utile conoscere i riferimenti corretti dell'operatore.
Le operazioni che si possono richiedere al fornitore di energia elettrica sono molteplici. Infatti, chiamando il numero verde del servizio clienti SEN 800 900 800 da fisso e 199 50 50 55 da cellulare o inviando una mail ad allegati@ servizio elettrico nazionale.it, si può ad esempio presentare una disdetta contrattuale, modificare l'intestazione di una fornitura oppure comunicare l'autolettura del contatore.
Talvolta, si rende necessaria anche la trasmissione di documentazione integrativa a completamento della pratica avviata.
La società di vendita, appartenente al Gruppo Enel, opera nel Servizio di Maggior Tutela, che per le utenze domestiche cesserà a decorrere dal 10 gennaio 2024. In considerazione di questa scadenza, l'attuale clientela SEN potrebbe aver bisogno di ricevere maggiori delucidazioni circa la gestione delle proprie utenze in vista del passaggio al mercato libero.
Dunque in questo articolo prenderemo in rassegna gli indirizzi di posta elettronica, l'applicazione e i recapiti telefonici dell'operatore. Nel dettaglio vedremo:
Servizio Elettrico Nazionale contatti numero verde
L'app Pedius
Fax
E-mail e PEC
Gli sportelli
Le indicazioni per i reclami
Come pagare la bolletta
Riferimento per contattare e-distribuzione
Servizio Elettrico Nazionale contatti telefonici: numero verde
Tra i contatti più importanti del Servizio Elettrico Nazionale figurano quelli telefonici, ossia i numeri verdi. Questo perché molti consumatori prediligono il confronto diretto con un operatore del Servizio Clienti per ottenere in modo immediato le informazioni di cui hanno bisogno.
Di seguito riportiamo l'elenco dei riferimenti utili, attivi dal lunedì alla domenica, festività escluse, nella fascia oraria compresa tra le 7.00 e le 22.00:
SERVIZIO ELETTRICO NAZIONALE NUMERO VERDE
Numero verde SEN gratuito da linea fissa
800 900 800
Numero verde SEN da mobile
199 505055
Numero verde SEN dall’estero
+39 02 30172011
Customer Care da Campione d’Italia
0 800 557734
Numero per guasti E-distribuzione
803 500
Numero verde e-distribuzione per chiamate da Campione d’Italia
0 800 836 741
Comunicazione della letturaPer quanto riguarda la comunicazione della lettura si può usufruire:
dell'Area Clienti effettuando l'accesso attraverso le proprie credenziali e recandosi nella sezione Comunica la lettura. Al termine della procedura, si riceverà una notifica relativa all'inserimento del dato
del Servizio Clienti, contattando il numero verde 800 900 800 da rete fissa, 199 505055 da cellulare o 0 800 557734 da Campione d'Italia. Basterà seguire le indicazioni della voce guida digitando il tasto "2" e poi ancora una volta "2" per accedere al servizio
Per portare a termine correttamente la procedura, bisogna avere a portata di mano i seguenti dati:
Il numero cliente, composto da 9 cifre, reperibile consultando la prima pagina della bolletta
I valori del contatore, le cui letture differiscono a seconda del modello installato, ovvero a fasce, monorario tradizionale o elettronico. In caso di difficoltà è opportuno seguire i passaggi riportati nella pratica guida all'autolettura pubblicata sul sito della società
Numero verde Servizio Elettrico Nazionale per chi non è ancora cliente
Il numero verde per chi non è ancora cliente del Servizio Elettrico Nazionale è l'800 900 800. Questo recapito telefonico è rivolto sia a chi intende stipulare un contratto, sia a chi necessita di ricevere informazioni pur non avvalendosi dei servizi del fornitore. Tuttavia, in quest'ultimo caso non si potrà usufruire all'Area Clienti, che è accessibile solo in presenza del codice cliente e di almeno una fornitura attiva.
Le funzionalità di questo strumento consentono di:
Consultare i dati di contatto personali, nonché quelli relativi al contatore e alla fornitura
Verificare la regolarità dei pagamenti effettuati
Scaricare la bolletta
Visualizzare lo stato di avanzamento delle richieste inoltrate
Comunicare i consumi
Pagare le fatture
Richiedere una voltura
Attivare Infowatt e Bolletta Online
Modificare potenza o tensione, così come il metodo di pagamento
Tuttavia precisiamo che il regime tutelato, caratterizzato da condizioni economiche e contrattuali stabilite dall'Autorità, terminerà per le famiglie a far data dal 1 gennaio 2023. Il passaggio al mercato libero, con la sottoscrizione dell'offerta più adatta alle proprie esigenze, non comporta alcun costo o interruzione nell'erogazione di energia elettrica.
Servizio Elettrico Nazionale contatti da cellulare: App per clienti con difficoltà uditive
Il Servizio Elettrico Nazionale non ha solo il numero verde , infatti è stato uno dei primi fornitori del regime tutelato ad utilizzare un'app rivolta ai clienti con difficoltà uditive, denominata Pedius. Lo scopo di tale iniziativa è quello di garantire l'accessibilità al Call Center anche a chi soffre di disabilità uditiva. Dunque si tratta di un progetto d'inclusione sociale del quale il Gruppo Enel va particolarmente fiero.
Ma come funziona esattamente? La chiamata al numero verde del Servizio Clienti SEN 800 900 800 avviene tramite VoIP e si basa sulla tecnologia del riconoscimento vocale e di sintesi. Però, prima di tutto occorre scaricare l'applicazione da Play Store o dall'App Store.
Applicazione Sistema Elettrico NazionaleSuccessivamente, basta seguire questi semplici passaggi:
scrivere un messaggio di testo, che Pedius trasforma in voce artificiale e riporta all'interlocutore selezionato. In alternativa, l'utente può scegliere di usare la propria voce durante la telefonata
viceversa, la risposta vocale viene trascritta in tempo reale in testo, in modo da poter essere letta
Inoltre, il Gruppo offre la possibilità di ricevere gratuitamente la bolletta in Braille, oltre a quella tradizionale. Tutti gli utenti non vedenti o ipovedenti possono richiederla compilando l'apposito modulo scaricabile dal sito oppure attraverso le associazioni.
Tra le opzioni per la restituzione del modello debitamente compilato figurano:
Contatti Restituzione Modello compilato
E-mail
allegati@servizio elettrico nazionale.it
Sito
Sezione invio documentazione
Posta a Servizio Elettrico Nazionale S.p.A.
Casella Postale 1100, 85100 Potenza
Servizio Elettrico Nazionale contatti fax
Purtroppo il Servizio Elettrico Nazionale non mette a disposizione dei consumatori un numero di fax per l'invio di documentazione cartacea. Tuttavia, a tale scopo l'utenza può scegliere tra le seguenti modalità:
Spedire tramite posta a Servizio Elettrico Nazionale S.p.A. Casella Postale 1100, 85100 Potenza
Scrivere una e-mail
Caricare il documento nell'apposita sezione riservata all'upload accessibile dal sito del gestore
Per usufruire dell'opzione online, molto semplice e veloce, bisogna compilare 4 campi:
In primis, oltre all'inserimento dei contattipersonali, occorre selezionare dal menù a tendina la tipologia corretta del file da allegare. Ciò al fine di agevolare la rapida gestione della richiesta. Per ultimo, è necessario porre il flag accanto alla dicitura di presa visione dell'informativa della privacy
In seguito, si procede con il caricamento del file che si vuole trasmettere
Si continua confermando l'esattezza dei dati inseriti
Infine, si termina l'operazione con l'invio finale
Enel Servizio Elettrico Nazionale contatti email e PEC
Ora, vediamo quali sono i contatti e-mail e PEC del Servizio Elettrico Nazionale, ognuno dei quali è dedicato a una specifica tematica:
L'indirizzo di posta certificata è servizio elettrico nazionale @pec.servizio elettrico nazionale.it
L'invio di documentazione allegati@servizio elettrico nazionale.it
Trattamento dei dati personali privacy.servizio maggior tutela@servizio elettrico nazionale.it.
Riattivazione di una fornitura staccata a seguito di morosità o in caso di diffida, inviare la ricevuta di pagamento in formato pdf o jpg a pagamento allaccio.sen@ servizio elettrico nazionale.it
privacy.servizio maggiortutela@ servizio elettrico nazionale.it
Riattivazione della fornitura SEN
pagamentoallaccio.sen@ servizio elettrico nazionale.it
Il fornitore, sempre attento alla propria clientela, mette in guardia dai frequenti tentativi di truffa non solo telefonici, ma anche attraverso e-mail e SMS, volti a raccogliere dati privati e sensibili. Infatti, la società precisa che agli utenti non viene mai richiesto di condividere i codici personali o l'IBAN mediante link esterni e allegati alla posta elettronica e neppure al telefono.
Precauzioni attacchi truffe informaticheEcco perché l'operatore ha pubblicato sul proprio sito web una mini guida contenente utili precauzioni ed accorgimenti contro:
Il phishing, ovvero una tipologia di frode telematica realizzata perlopiù attraverso e-mail ingannevoli
Lo smishing, ossia un attacco che avviene tramite un messaggio di testo sul cellulare. Non a caso il termine è composto dalle parole SMS e phishing
Il vishing, che deriva dall'unione di voice e phishing, è una truffa esclusivamente telefonica
Servizio Elettrico Nazionale contatti: gli sportelli SEN sul territorio
Il Servizio Elettrico Nazionale non svolge più l'attività a supporto della clientela presso gli sportelli fisici sul territorio. Tuttavia, avvalendosi dei canali di comunicazione telefonici o telematici della società di vendita, si ha la garanzia di portare a termine rapidamente molteplici operazioni comodamente da casa.
Tra le principali pratiche del mondo energetico relative alla contrattualistica che si possono richiedere segnaliamo:
L'allaccio, se il contatore è assente e l'impianto non è mai stato collegato alla rete di distribuzione
Il subentro, qualora il contratto sia stato chiuso dal precedente inquilino e la fornitura disattivata
La modifica della potenza impegnata o della tensione
La disdettacontrattuale e conseguente chiusura del contatore
La voltura, ovvero la modifica dell'intestazione a patto che la fornitura risulti ancora attiva. A questo proposito, il nostro articolo sulla voltura con il Servizio Elettrico Nazionale vi fornisce tutte le informazioni utili a riguardo
In più, tra gli interventi inerenti il contatore figurano:
La richiesta di verifica del corretto funzionamento dell'apparecchio. Il SEN in questo caso provvederà a trasmettere tramite e-mail l'apposito modulo e la lettera d'impegno al saldo dell'importo previsto, dovuto solo se l'accertamento attesta la piena funzionalità del dispositivo
La domanda di spostamento del contatore che può essere presentata direttamente attraverso l'Area Clienti qualora la distanza sia inferiore ai 10 metri. In questo caso comparirà online il preventivo indicante la spesa. Invece, per lunghezze superiori occorre rivolgersi al Servizio Clienti
Servizi Aggiuntivi Servizio Elettrico Nazionale
Infine, il consumatore può decidere di attivare servizi aggiuntivi tra cui:
Bolletta Online gratuita in formato digitale al proprio indirizzo e-mail. Scegliendo questa opzione, in abbinamento alla domiciliazione bancaria, postale, con carta di credito o PayPal, si ha diritto ad uno sconto annuale di €6,00 o €6,60 rispettivamente per fornitura domestica o ad altro uso
Infowatt, ovvero il sistema di notifiche via e-mail o SMS, completamente gratis, che avvisa l'utente in prossimità della scadenza della fattura, in caso di dimenticanza del pagamento o quando quest'ultimo viene regolarmente registrato dal fornitore
Servizio Elettrico Nazionale reclami: come mettersi in contatto?
Tra i contatti del Servizio Elettrico Nazionale non possono mancare quelli relativi ai reclami. Infatti, in caso di disservizi correlati alla fornitura di energia elettrica, il consumatore ha il diritto di inoltrare alla compagnia la propria lamentela in forma scritta. Tuttavia, prima di procedere in questo senso, il SEN invita la clientela a rivolgersi al servizio clienti tramite il numero verde, per verificare la sussistenza di una pronta risoluzione del problema.
Al fine di agevolare la presentazione della segnalazione, l'apposito modulo è reperibile e scaricabile dalla sezionemodulistica del sito. Inoltre, quest'ultimo riporta già tutte le possibili aree tematiche oggetto della rimostranza:
Aree tematiche per effettuare un reclamo:
Morosità e sospensione (interruzione temporanea o disattivazione della fornitura per debiti pregressi)
Mercato (stipula contratto non richiesto, ricezione di fatture da più società di vendita, modalità di switching)
Fatturazione (ricalcoli, rimborsi, stima dei consumi energetici errata, importi e periodicità emissione bollette)
Misura (verifica, spostamento o sostituzione del contatore, mancata lettura, tensione)
Connessioni, lavori e qualità tecnica (black out, sicurezza, costi e tempistiche preventivi)
Bonus sociale (erogazione o cessazione del beneficio)
Qualità commerciale (prestazioni fornite dal call center, indennizzi spettanti)
Altro (tutto ciò che non è correlato alle categorie precedenti)
Invece, qualora non si utilizzi il modello predisposto, la comunicazione scritta deve obbligatoriamente includere i seguenti dati:
Nome e cognome dell'intestatario
Indirizzo di recapito e della fornitura
Codice POD o numero cliente
Breve descrizione delle ragioni alla base della contestazione
Autolettura e data di rilevazione laddove il disguido verta su importi e/o rettifica di fatturazione
Come inviare un reclamo al Servizio Elettrico Nazionale
Le modalità a disposizione per inviare il reclamo all'azienda sono 4:
Tramite l'Area Clienti, previa registrazione
Attraverso la funzionalitàonline del sito dedicata al caricamento e alla trasmissione di documentazione
Per lettera al seguente indirizzo Servizio Elettrico Nazionale S.p.A. Casella Postale 1100, 85100 Potenza
Con posta elettronica a allegati@servizio elettrico nazionale.it
Per concludere, la società di vendita si impegna a rispondere entro 30 giorni dalla ricezione, precisando come intende procedere alla risoluzione della problematica sollevata dal cliente. Potrebbe interessarvi la lettura della nostra guida dedicata al rimborso Servizio Elettrico Nazionale che vi spiega tempistiche e modalità correlate alla pratica.
Cosa aspetti? Chiama ora, il servizio è completamente GRATUITO!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Come pagare la bolletta del Servizio Elettrico Nazionale
Come pagare la bolletta del Servizio Elettrico Nazionale? La clientela ha a disposizione numerose modalità tra cui scegliere:
Modalità di pagamento delle bollette:
La domiciliazione con addebito sul conto corrente postale o bancario, su carta di credito o su conto PayPal
Online dall'Area Clienti, il pagamento è gratuito per le carte dotate di PAN ed emesse in Italia, appartenenti ai circuiti Visa, Mastercard, American Express, Maestro. In alternativa, si può utilizzare il portale pagoPA selezionando il prestatore aderente
Il bonifico bancario anche con l'home banking
L'App IO, l'applicazione o il sito del proprio istituto di credito. Basta inquadrare il QR code e digitare il codice riportato sull'avviso allegato alla bolletta
Sul territorio, ovvero in ricevitoria, in banca, presso i supermercati, al bancomat e nei punti postali
Invece, se si preferisce saldare tramite bollettino, ci si può recare presso:
CityPoste Payment
PayTipper
Punto LIS
Mooney
Punti vendita Coop abilitati
Uffici postali
CBILL
Bancomat di Unicredit
Sportelli bancari
Ma come bisogna comportarsi se se riceve una diffida preavviso di sospensione o se la fornitura viene disattivata a seguito di morosità? Prima di tutto bisogna provvedere al saldo di quanto dovuto selezionando uno dei canali sopracitati. A seconda della scelta del metodo, il pagamento:
Sarà registrato automaticamente dal fornitore
Oppure occorrerà trasmettere la ricevuta dall'Area Clienti o al seguente indirizzo di posta elettronica pagamento allaccio.sen@ servizio elettrico nazionale.it, con una e-mail di dimensioni non superiori a 10MB
Il ripristino della potenza o la riattivazione della fornitura devono avvenire:
Se il contatore è telegestito, entro 1 giorno lavorativo dalla richiesta inviata alla società di distribuzione
In caso contrario, entro 1 giorno feriale
Il contributo fisso per tale intervento ammonta a €23,00. Invece, se il contratto è stato proprio chiuso, sarà necessario richiederne uno nuovo.
Per una corretta comprensione della fattura, vi consigliamo la lettura del nostro approfondimento sulla bolletta del Servizio Elettrico Nazionale.
La rateizzazione della bolletta: Servizio Elettrico Nazionale contatti
Ora vediamo quali sono i contatti del Servizio Elettrico Nazionale per richiedere la rateizzazione della bolletta dell'energia elettrica. La domanda va presentata:
Tramite l'Area Clienti
Contattando il Servizio telefonico 800 900 800
Tuttavia, considerate le recenti disposizioni emanate dall'ARERA in attuazione della Legge di bilancio 2022, vi consigliamo di confrontarvi direttamente con un operatore del Customer Care, Difatti, la nuova normativa ha delineato il piano di rateazione delle fatture emesse nell'arco temporale tra il 1 gennaio e il 30 aprile del corrente anno, valida sia per il mercato tutelato che per quello libero.
Prima di sospendere la fornitura, le società di vendita sono tenute a proporre ai clienti domestici, inadempienti al saldo delle bollette relative al periodo sopracitato, un programma di rientro:
Da inviare contestualmente al sollecito di pagamento, se previsto
Oppure allegato alla comunicazione di messa in mora
Quindi, per ottenere ulteriori informazioni in merito alla delibera dell'Autorità, vi invitiamo a mettervi in contatto con il vostro fornitore.
Servizio Elettrico Nazionale guasti con e-distribuzione
I contattie-distribuzione sono utili qualora ci si trovi alle prese con pericoli o anomalie inerenti la fornitura di energia elettrica. Ecco i recapiti telefonici per la segnalazione:
Contatti e-distribuzione
Numero verde, gratuito sia da cellulare che da rete fissa, per chiamate dall'Italia attivo H24
803 500
Per telefonate da Campione d'Italia
0 800 836 741
Per ulteriori informazioni sui guasti Servizio Elettrico Nazionale, vi suggeriamo di leggere il nostro articolo che vi spiega nel dettaglio come e quando segnalarli.
Ma chi è e-distribuzione S.p.A.? L'ex Enel Distribuzione è l'azienda del Gruppo Enel che si occupa dell'attività di distribuzione in Italia. Attualmente è impegnata nel piano di sostituzione dei contatori di energia elettrica con quelli di ultima generazione Open Meter. Di norma, l'intervento del distributore nella propria zona di residenza viene annunciato tramite l'affissione di un avviso con almeno 5 giorni di anticipo.
Informazioni aggiuntiveInoltre, è importante sapere che:
Il personale tecnico incaricato è munito di tesserino identificativo
L'attività è totalmente gratuita per il consumatore e comporta una breve sospensione dell'energia
La presenza in casa del cittadino è richiesta solo se indispensabile per accedere al locale contatore
La lettura del vecchio misuratore sarà rilevata in tale occasione
Per monitorare l'Open Meter Plan e la pianificazione delle lavorazioni, sul sito ufficiale è presente una mappa interattiva con cui visualizzare l'avanzamento delle operazioni nella propria regione e comune.
Qui sotto potrai trovare altre guide utili su luce e gas:
Se desiderate saperne di più sulla cessazione del Servizio di Maggior Tutela, visitate il sito dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente a questa pagina.
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐