Voltura A2A: Costi, Tempistiche, Documenti e Modalità
Chiamaci e ti aiuteremo ad attivare le migliori offerte luce e gas del momento! Cosa stai aspettando? ⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
In questa guida troverai le informazioni relative ai costi, tempistiche e modulistica necessaria per richiedere la voltura a2a. Continua a leggere e trova la risposta alle tue domande!

Table of Contents
Come fare una voltura con A2A
Se hai la necessità di richiedere a A2A voltura luce o gas, devi sapere che il fornitore offre al cliente diverse possibilità. Come riportato sul sito ufficiale della compagnia, potrai dare via all'iter burocratico di routine tramite vari canali, nel particolare:I documenti necessari per la voltura
Come per effettuare la voltura acea, una volta inoltrata la richiesta di voltura A2A, il fornitore darà inizio alla procedura standard per supportarti nella gestione della tua utenza e del cambio intestatario. Infatti sarà proprio l'azienda a fornirti ogni tipo di istruzione sul da farsi o moduli da compilare e consegnare. Ma quindi per fare la voltura A2A cosa serve? Vediamo ora quali sono i documenti e dati da inviare al fornitore. Documenti e dati necessari per effettuare la voltura con a2a:- Nome, cognome e ragione sociale del vecchio intestatario del contratto gas e luce.
- Nome, cognome e ragione sociale del nuovo intestatario del contratto gas e luce.
- Codice fiscale o partita IVA del nuovo intestatario.
- Indirizzo di fornitura e dove inviare le bollette dell'utenza.
- Numero di telefono.
- Indirizzo di posta elettronica, cioè la e-mail.
- Codice PDR/POD a seconda dell'utenza.
- Alcune informazioni inerenti all'immobile e alla sua proprietà.
- Potenza richiesta per l'utenza dell'energia elettrica.
- Lettura del contatore luce e gas.
I costi della voltura A2A

Chiamaci e risparmia! Il servizio è gratuito!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Le tempistiche della voltura A2A ⏳
Come per agsm voltura, fare con A2A voltura gas e luce è semplice e veloce. Prima di tutto bisogna sapere che l'utenza della propria nuova casa non verrà mai interrotta (il contatore cioè è rimasto sempre attivo e non è stato mai disattivato). Dalla richiesta e inoltro domanda, passando per la consegna dei documenti e fine lavori, saranno necessari circa 7 giorni lavorativi (minimo sono richiesti almeno 4 giorni lavorativi). Quando si riceverà conferma da parte di A2A, il cliente inizierà a consumare l'utenza gas o luce sotto il suo nome, come giusto che sia.Come contattare A2A per la voltura
Veniamo ora ad una parte importante per fare su A2A voltura utenze luce e gas nel modo corretto. Cioè contattando il fornitore tramite uno dei canali forniti sul sito ufficiale. Ecco i numeri di telefono che dovrai tenere ben a mente:Il numero verde A2A per la voltura
Come abbiamo appena visto, ci sono a disposizione diversi modi per contattare il fornitore a seconda della propria situazione. Nello specifico, per le pratiche e le informazioni generali e altre richieste, il recapito da segnare e ricordare è il numero verde 800 199 955. Non ci si dovrà preoccupare di costi e sorprese perché è completamente gratuito e disponibile per le telefonate da rete fissa. Vuoi sapere cosa ne pensano i clienti di questo fornitore? Non c'è niente di meglio che conoscere l'esperienza diretta degli utenti per farsi un'idea riguardo un servizio o prodotto. Visita la pagina dedicata alle recensioni A2A e scopri le opinioni di chi ha provato le offerte e servizio clienti del gestore.Gli sportelli di A2A

Principali Sporteli A2A | ||
---|---|---|
Città | Indirizzo | Orario |
Milano | Via Francesco Sforza, 12 | lunedì - venerdì dalle 8:15 alle 16:15. Venerdì dalle 8:15 alle 12:45. |
Brescia | Via Lamarmora, 230 | lunedì, martedì e giovedì dalle 8:15 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:15, mercoledì dalle 8:15 alle 16:15 e venerdì dalle 8:15 alle 12:45. |
Bergamo | Via Suardi, 26 | lunedì - giovedì dalle 8:15 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00. Venerdì dalle 8:15 alle 12:45. |
Cremona | Via Macello, 8/C | lunedì - giovedì dalle 8:15 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00. Venerdì dalle 8:15 alle 12:45. |
Lodi | Viale Dante Alighieri 2 | lunedì - giovedì dalle 8:15 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00. Venerdì dalle 8:15 alle 12:45. |
Pavia | Viale Monte Grappa, 15 | lunedì - giovedì dalle 8:15 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00. Venerdì dalle 8:15 alle 12:45. |
Cosa si intende per voltura?
Chi deve effettuare la voltura?
Ogni operazione di voltura dovrà essere fatta al gestore di riferimento dell'utenza che poi si occuperà di tutto il resto e cioè di informare il cliente e guidarlo nell'iter burocratico. Per analisi, sopralluoghi e controlli il fornitore si avvale di tecnici incaricati ed esperti provenienti dalla compagnia di distribuzione locale. Solitamente non sono necessari dei sopralluoghi, questi sono resi obbligatori solo in casi eccezionali (in particolare per l'utenza gas). Vuoi rimanere sempre aggiornato su leggi, normative e variazioni di prezzo della materia prima? Oppure vuoi scoprire novità e notizie importanti sul settore luce e gas? Visita il sito ufficiale dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). Troverai la pagina a questo link.Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐