Il codice POD: cos'è, quando serve e dove si trova?
Trova il codice Pod contatore e comunicalo ai nostri esperti, ti aiuteranno a risparmiare sulla bolletta! ⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Leggendo la tua bolletta della luce ti sarà capitato di imbatterti in voci apparentemente poco comprensibili. Una di queste può essere il Codice POD.
Cosa è il Codice POD? Acronimo di Punto di Prelievo (Point od Delivery), si intende quella sequenza di numeri e lettere che può variare dai 14 ai 15 caratteri (per esempio IT020E00000000) che identifica sia il contatore che la fornitura della luce.
Table of Contents
Cos'è il codice POD?

- Cosa vogliono dire i numeri e le lettere che compongono il codice POD
- Dove possiamo trovare il nostro
Come è composto il codice POD
Come abbiamo detto, il codice POD è composto da una sequenza di numeri e lettere non casuali. Difatti, ogni simbolo è obbligatorio e a ognuno corrisponde un significato preciso. In particolare, l'intero codice si compone di: Da cosa è composto il codice POD contatore:- Un prefisso univoco - indica la nazione del punto di prelievo e, per l'Italia, corrisponde sempre alla sigla IT
- Il codice del distributore - sono tre cifre che ti dicono chi si occupa della fornitura di energia elettrica (ad esempio, Enel viene identificata con il numero 001 e Iren con il numero 020)
- La lettera E - è una convenzione fissata dall'Autorità italiana e ti dice che al tuo codice corrisponde una fornitura di energia elettrica
- Otto cifre variabili - identificano il point of delivery specifico e sono, pertanto, uniche per ogni contatore
- Una eventuale chiave di controllo - si tratta di un'ulteriore cifra opzionale che può essere anche omessa, quindi non devi preoccuparti se il tuo codice POD non la prevede
Dove si trova il codice POD
Il codice POD si può trovare indicato in due luoghi:- Nella bolletta, sotto la voce "dati del fornitore"
- Su alcuni modelli di contatori elettronici che dispongono di uno schermo digitale
Telefona e riceverai l'assistenza personalizzata dei nostri esperti!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Quando serve il codice POD
Appurato che la finalità di questa sequenza di numeri e lettere assegnata al tuo immobile è identificare l'utenza specifica, vediamo adesso le occasioni specifiche in cui può servire il codice POD. Difatti, esistono delle operazioni per le quali siamo obbligati a fornirlo. In particolare: Quando devi fornire il Numero POD? Inoltre, ti verrà richiesto quando contatti il servizio clienti del tuo ente di fornitura per richiedere informazioni di vario genere sull'offerta che hai attivato. Per capire meglio, il codice POD è come se fosse la carta di identità del tuo immobile. Quindi è fondamentale poterlo fornire affinché l'operatore con cui ti interfacci possa riconoscerti con esattezza. Per maggiori informazioni, visita le nostre pagine elencate di seguito:La differenza tra codice POD, codice PDR e codice cliente

- Codice POD,
- Codice PDR,
- E codice cliente.
Il codice PDR
Cosa è PDR? Con il codice PDR si intende il Punto Di Riconsegna, ovvero il luogo in cui l'ente consegna il gas al cliente finale. Anche questo è composto da una sequenza di 14 cifre e rimane invariato sia al mutare del fornitore, sia al cambiare dell'intestatario. Inoltre, come il codice POD, anche questo codice viene indicato obbligatoriamente sulla bolletta, ma puoi anche trovarlo sul contatore gas di ultima generazione. Restando in materia di gas, di seguito trovi i collegamenti ad alcune guide utili:Il codice cliente
Il codice cliente è il numero con cui veniamo inseriti all'interno del database del fornitore a cui ci siamo affidati. Quindi può variare in base all'ente che fornisce il servizio e, a seconda delle diverse aziende, può essere indicato anche come codice utente o numero cliente. Qualora avessi ancora dubbi sul codice POD o su altri aspetti che riguardano la fornitura di gas o luce, ti consigliamo di avere come punto di riferimento il sito ufficiale di ARERA. Lo trovi a questo link.Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐