Laureato in Economia Aziendale e Management presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, ha conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Prontobolletta.
Laureato in Economia Aziendale e Management presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, ha conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Prontobolletta.
Ti aiutiamo a risparmiare fino a 250€ all'anno sulle bollette luce della tua casa! ⚡️
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Saper leggere correttamente la bolletta del Servizio Elettrico Nazionale facilita notevolmente la gestione della propria fornitura di energia elettrica. Infatti, la sua comprensione agevola:
l'analisi dei propri consumi, molto utile soprattutto nell'ottica del risparmio energetico
la valutazione della convenienza economica della tariffa luce applicata
il confronto tra le migliori offerte dei fornitori
il reperimento delle informazioni essenziali e dei codici identificativi correlati all'utenza
Però, se non si ha molta dimestichezza con il mondo dell'energia, spesso la lettura del documento non è così semplice e immediata. Dunque, in questo articolo vi illustriamo tutto quello che bisogna conoscere in merito alla bolletta del Servizio Elettrico Nazionale. In particolare, ci soffermeremo sui seguenti aspetti:
chi è il fornitore
la composizione del prezzo della fattura
i dati della fornitura e del cliente
il recapito del documento
Chi è il Servizio Elettrico Nazionale
Innanzitutto, vediamo chi è il Servizio Elettrico Nazionale. Si tratta della società di vendita di energia elettrica, appartenente al Gruppo Enel, che opera nel regime tutelato. Quest'ultimo si distingue dal mercato libero poiché è regolato dalle condizioni contrattuali ed economiche definite dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
Per scoprire tutte le informazioni essenziali sulla compagnia, potrebbe interessarvi il nostro articolo dedicato al Servizio Elettrico Nazionale.
Composizione del prezzo della bolletta Servizio Elettrico Nazionale
La composizione del prezzo della bolletta del Servizio Elettrico Nazionale, relativa al saldo complessivo da pagare, si trova al centro della prima pagina nella sezione Sintesi degli importi fatturati. Infatti, accanto al grafico a torta sono riportati i totali delle singole componenti che sommati restituiscono il costo finale.
Di seguito elenchiamo le voci di spesa presenti:
materia energia
trasporto e gestione del contatore
oneri di sistema
imposte e IVA
In determinati casi compaiono anche:
bonus sociale
ricalcoli
altri importi
Per conoscere tutti i canali di comunicazione dell'operatore, leggete il nostro approfondimento dedicato ai contatti del Servizio Elettrico Nazionale. Vi sarà certamente di aiuto anche per richiedere la rateizzazione o la domiciliazione delle fatture.
Cerchi un’offerta luce? più di un milione persone in Europa si sono affidate al nostro servizio. Chiamaci!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Servizio Elettrico Nazionale: i dati della fornitura
Ora procediamo prendendo in rassegna i dati della fornitura reperibili sulla bolletta del Servizio Elettrico Nazionale. Quest'ultimi, posizionati in prima pagina in alto a sinistra, sono:
la dicitura identificativa del mercato di appartenenza Servizio di Maggior Tutela
il nome della società di vendita
l'indirizzo di fornitura
la tariffa relativa al contratto stipulato
la tipologia cliente domestico o altri usi, residente o non residente
la modalità di pagamento selezionata tra online, addebito diretto e bollettino
la tensione
la data di attivazione
il tipo di contatore
la potenza impegnata e quella disponibile
In caso di anomalie o pericoli connessi all'erogazione di energia, è fondamentale conoscere i riferimenti per la segnalazione guasti Servizio Elettrico Nazionale.
I dati del cliente: bolletta Servizio Elettrico Nazionale
I dati del cliente figurano nella bolletta del Servizio Elettrico Nazionale immediatamente sotto quelli di fornitura:
numero cliente
codice univoco del punto di prelievo energia elettrica POD
Bolletta Servizio Elettrico Nazionale: il recapito
Recapito BollettaIl recapito della bolletta del Servizio Elettrico Nazionale, ovvero l'indirizzo dove viene spedito il documento, è indicato nella prima pagina in alto a destra.
Per chi non ne fosse a conoscenza, dalla sezione personale online si può attivare gratuitamente la ricezione della fattura in formato digitale. Leggete il nostro articolo per scoprire tutte le funzionalità delServizio Elettrico Nazionale login.
Se desiderate ricevere maggiori informazioni su come leggere le bollette, consultate il sito dell'ARERA a questa pagina.
Di seguito alcune pagine a cui puoi essere interessato/a: