Energia Luce

Quanto costa la bolletta del gas? Tutto ciò che devi sapere

costo bolletta gas

Il costo mensile della bolletta del gas può variare significativamente in base a diversi fattori. Il consumo mensile è determinato dall'uso domestico per riscaldamento, acqua calda e cucina, con picchi più alti nei mesi invernali. Le tariffe per metro cubo di gas dipendono dal tipo di contratto che hai con il fornitore, sia nel mercato tutelato che nel mercato libero, oltre alla zona geografica in cui vivi.

Dove trovo il costo del gas in bolletta?

La bolletta del gas arriva generalmente ogni mese o ogni due mesi, a seconda del tipo di contratto. Puoi individuare il costo del gas nella tua bolletta analizzando attentamente diverse sezioni chiave.

Come vengono calcolati i consumi del gas in bolletta?

I consumi del gas in bolletta sono calcolati partendo:

1

Lettura del contatore

Misura il gas in metri cubi (m³).

La lettura può essere effettiva o stimata: la prima è rilevata dal distributore o tramite autolettura, mentre la seconda è basata su consumi passati.

2

Utilizzo del coefficiente di conversione

I metri cubi consumati vengono convertiti in standard metri cubi (Smc) usando un coefficiente di conversione, che varia in base a fattori come la pressione e la temperatura del gas nella tua zona.

Infine, la bolletta include una sezione dettagliata che specifica i consumi fatturati in Smc, la lettura iniziale e finale del contatore e il prezzo unitario applicato. Se la bolletta si basa su stime, verrà fatto un conguaglio in seguito per correggere eventuali differenze.

Perché i prezzi del gas aumentano o diminuiscono?

1

Il rapporto tra domanda e offerta

Nei mesi più freddi, la domanda di gas per il riscaldamento aumenta, facendo salire i prezzi, mentre una riduzione della disponibilità, dovuta a interruzioni di produzione o problemi di trasporto, può avere lo stesso effetto.

2

Le fluttuazioni dei prezzi internazionali delle materie prime

Incluso le tensioni geopolitiche nei paesi esportatori di gas influenzano significativamente il costo.

3

La gestione delle riserve di gas

Se le scorte sono basse, i prezzi possono salire, mentre riserve abbondanti tendono a stabilizzarsi.

4

I costi di produzione e trasporto del gas

Specialmente nei casi di lunghi gasdotti o gas naturale liquefatto (GNL), incidono sul prezzo finale.

Quanto costa 1 metro cubo di gas in bolletta?

Il costo di un metro cubo di gas in bolletta varia a seconda di diversi fattori come il tipo di contratto, la regione e il fornitore scelto. Nel mercato tutelato, l'ARERA stabilisce il prezzo su base mensile, e per novembre 2024 il costo è di 0,558 €/Smc. Tuttavia, nel mercato libero, il prezzo del gas può essere molto differente, in quanto i fornitori hanno la libertà di proporre tariffe personalizzate.

Qual è il costo del gas metano nel Mercato Tutelato 2024?

A partire dall'inizio dell'anno ci sono state alcune variazioni nel prezzo del gas metano nel Mercato Tutelato

PeriodoPrezzo Gas (€ / Smc)Variazione
Novembre 20240,558 €/Smc+4,1%
Ottobre 20240,536 €/Smc+4,5%
Settembre 20240,513 €/Smc+5,3%
Agosto 20240,433790 €/Smc+14,4%
Luglio 20240,378862 €/Smc-1,93%
Giugno 20240,386328 €/Smc+9,4%
Maggio 20240,352949 €/Smc+8,1%
Aprile 20240,326265 €/Smc+6,1%
Marzo 20240,307491 €/Smc+3,2%
Febbraio 20240,297889 €/Smc-12%
Gennaio 20240,333736 €/Smc-14,1%

Non bisogna dimenticare che tasse e accise influiscono notevolmente sul costo finale. Se il riscaldamento è centralizzato, il costo può essere ancora più alto durante l'inverno. Per una stima precisa, è consigliato verificare il consumo effettivo nella bolletta e le tariffe applicate. È importante ricordare che in caso di bolletta non pagata, potrebbero applicarsi sanzioni o interessi di mora, e nel caso di prolungati ritardi si rischia la sospensione del servizio.

Oscar Pacheco

SEO Specialist

Laureato in Comunicazione Interattiva, Oscar Pacheco è un SEO Specialist con esperienza nell'ottimizzazione per i motori di ricerca. Si concentra sulla creazione di strategie SEO per migliorare il posizionamento e la visibilità online.