Acea Energia: recensioni, offerte, numero verde, contatti e info utili
Sottoscrivi la nuova offerta Luce e Gas, Chiama i nostri operatori!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
In mezzo alle numerose società fornitrici di energia elettrica e gas naturale, Acea Energia si distingue per la vasta selezione di offerte ecosostenibili e studiate appositamente per far fronte alle diverse necessità dei propri utenti.
Benché questo operatore energetico sia attivo principalmente nella città di Roma e limitrofi, l’intera realtà aziendale è largamente conosciuta in tutto il territorio nazionale sia per quanto riguarda la fornitura di luce e gas, sia per la gestione della rete idrica e del circuito ambientale. Quindi, senza ulteriori indugi, scopriamo ora insieme chi è Acea, quali sono tutti i canali di comunicazione per parlare con i suoi operatori, cosa ne pensano gli utenti della compagnia e quali sono tutte le migliori offerte luce e gas attualmente attive sul mercato.
Table of Contents
Chi è Acea Energia?
Nel libero mercato di energia elettrica e gas naturale, Acea Energia è il gestore che si occupa della fornitura di queste componenti primariamente nella Capitale italiana ma anche in tutto il suolo nazionale. In sostanza, questa impresa rappresenta una realtà multiutility che opera nei settori:- Della distribuzione e fornitura di luce e gas nelle case e negli uffici italiani
- Della generazione di corrente elettrica utilizzando prevalentemente fonti rinnovabili
- Della pubblica illuminazione
- Dello stoccaggio dei rifiuti
- Del ciclo idrico integrato.
La storia di Acea Energia
Come detto, dal punto di vista storico, Acea Energia vanta una grande tradizione alle proprie spalle. Infatti, questa società tutta italiana nasce nel lontano 1909 nella città di Roma, con il nome di Azienda Elettrica Municipale (AEM). Nel 1926, l’AEM cambia il proprio appellativo in Azienda Elettrica del Governatorato di Roma (AEG), mentre, la società continua ad occuparsi degli ormai oltre 18 mila lampioni della pubblica illuminazione. È negli anni Trenta che la richiesta di elettricità aumenta esponenzialmente grazie alla notevole crescita demografica e allo sviluppo edilizio di Roma. In questo periodo l’Azienda Elettrica del Governatorato di Roma cambia la propria denominazione in Agea (Azienda Governatoriale Elettricità e Acque). Negli anni del Dopoguerra Acea Energia lavora duramente per migliorare e potenziare il sistema idrico della Città attraverso la costituzione di:- Nuove centrali
- Ricevitrici elettriche
- Centri idrici
- Altri acquedotti.
Acea Energia Oggi
All’inizio del nuovo millennio, Acea Energia è pronta per fare il suo ingresso nel mercato estero attraverso la costituzione di un impianto idrico a Lima, e per ampliare ulteriormente il proprio potere acquisendo la rete Enel di distribuzione elettrica romana. Particolarmente, fra il 2017 e il 2018, nasce anche MyAcea, l’area personale digitale della società mediante cui ogni utente può gestire il proprio account in maniera semplice e veloce. In un’ottica innovativa, sostenibile e tecnologica, Acea si è mossa per dare luogo a un accordo tra la propria realtà e Open Fiber al fine di potenziare la crescita di una rete di comunicazione a banda ultra-larga nel territorio della Capitale. Infine, nel 2019, Acea Energia ha avviato la propria attività anche nel settore della distribuzione del gas. Insomma, con il passare degli anni, la realtà di Acea ha saputo adattarsi e crescere insieme ai tempi e ai nuovi bisogni degli utenti fino a costituire una delle attuali solide attività multiservizi non solo nella Capitale ma in tutto lo scenario nazionale.Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Tutti i Contatti di Acea Energia
Al fine di agevolare i propri clienti con a risoluzione di ogni questione o per la semplice richiesta di informazioni, la compagnia ha creato appositi Acea contatti per parlare con i suoi operatori. I canali messi a disposizione dall’azienda sono così articolati: Contatti di Acea Energia- Videochiamata con un consulente digitale, servizio disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 16.00
- Area Personale MyAcea
- Chat Assistenza MyAcea, attiva dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.00 alle ore 17.00 (sabato, domenica e festività escluse)
- Sportello Acea, Energia Piazzale Ostiense, 2, Roma. Aperto dalle 08.30 alle 16.00, tutti i giorni dal lunedì al venerdì
- App Pedius, la speciale applicazione Acea Energia dedicata alle persone non udenti.
Numero Verde per parlare con Acea Energia
Inoltre, per attivare offerte luce e/o gas con l’operatore, oppure, per richiedere indicazioni o per gestire la propria fornitura, Acea Energia ha predisposto il proprio Numero Verde 800 38 38 38, gratuito per tutte le chiamate da rete fissa. Ricordiamo che il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 08.00 alle 22.00 e il sabato dalle 08.00 alle 13.00. Invece, per chi chiama da rete mobile, è possibile chiamare il numero 06 45 69 82 05. Il servizio è soggetto a pagamento e segue le normali condizioni del proprio piano telefonico.Area Clienti MyAcea Energia: come fare login?
Come sopra accennato, tra le tante vie di comunicazione dell’azienda, l’Area Clienti Acea Energia costituisce un ottimo strumento per:- Attivare la bolletta digitale;
- Gestire la propria utenza luce e/o gas;
- Saldare una fattura;
- Comunicare l’autolettura;
- Controllare i propri consumi;
- Attivare la domiciliazione;
- Sottoscrivere un nuovo contratto.
- Un indirizzo mail
- Una password
- La conferma della password
L’App di Acea Energia
Un altro fantastico mezzo di gestione e informazione messo a punto dall’azienda è l’App MyAcea. Questa applicazione consente di controllare e gestire al meglio le utenze di luce, gas e acqua in un solo account. In più, con MyAcea, è anche possibile inviare l’autolettura, verificare i propri consumi e pagare le bollette, anche mediante una semplice fotografia. Dal punto di vista dell’accesso, per entrare in MyAcea valgono le medesime credenziali utilizzate per l’Area Personale. Dunque, non resta che scaricare e installare sul proprio smartphone l’App di Acea Energia disponibile per:- Sistemi operativi Android 4.4 e successivi
- iOS 10.0 e successivi.
Sportello Acea Energia
Per tutti i consumatori che preferiscono un diretto contatto con il personale di Acea Energia , informiamo che è possibile recarsi direttamente presso lo sportello dell’azienda presente e attivo in Piazzale Ostiense, 2, 00154, Roma. L’ufficio è aperto al pubblico ogni giorno, dal lunedì al venerdì, dalle 08.30 alle 16.00. A tale riguardo, segnaliamo che il servizio è disponibile esclusivamente previo appuntamento telefonico mediante il Numero Verde 800 38 38 38.Acea Energia: Recensioni degli Utenti
Una volta messa a fuoco la realtà di questo gestore energetico e tutti i suoi contatti, passiamo ora a scoprire quali sono le recensioni Acea Energia positive e negative degli utenti della compagnia. Dal punto di vista delle caratteristiche positive di questa società e dei suoi servizi, un utente si è espresso estremamente soddisfatto soprattutto in relazione al lavoro dei professionisti e dei tecnici di Acea Energia in questo modo: Recensione Positiva“Desidero esprimere il mio ringraziamento a tutti i tecnici e agli operai della compagnia per la modalità con cui hanno operato al fine di risolvere in poche ore un problema che si era esteso in tutto l’isolato della zona di Roma Acilia, lasciando senza corrente elettrica tutti i suoi abitanti. Grazie all’intervento rapido e professionale dei tecnici Acea, ho potuto riprendere le mie attività compreso il lavoro in smartworking.” In effetti, gli elementi di forza di Acea Energia sono proprio:Voltura, Subentro e Allaccio con Acea Energia
Tutti coloro che si trasferiscono in una nuova abitazione in cui la fornitura luce e gas risulta ancora attiva, per utilizzare i servizi energetici, possono effettuare un adeguata procedura di voltura Acea Energia . Per richiederla, basta contattare gli operatori facendo riferimento a uno dei canali di comunicazione messi a disposizione da Acea Energia, ricordando di tenere a portata di mano:- Il codice fiscale dell’intestatario
- Un documento di identità
- I dati catastali dell’immobile
- Il titolo di possesso dell’abitazione
- Il codice univoco POD per la luce e PDR per il gas associato alla fornitura da attivare.
Come leggere la bolletta Acea Energia
Anche in relazione alla lettura della propria bolletta, Acea Energia offre spiegazioni e approfondimenti su tutte quelle che sono le voci che compongono il documento. In particolare, la bolletta Acea Energia risulta formata principalmente da:- Macroaree: distinte per colori differenti in base ad ogni sezione trattata nella fattura
- Bolletta Sintetica: parte del documento che riporta tutte le principali informazioni relative agli importi e ai consumi
- Elementi di Dettaglio: area che approfondisce accuratamente le indicazioni presenti nella Bolletta Sintetica.
Le Offerte Luce e Gas di Acea Energia
Infine, riportiamo qui una tabelle delle migliori offerte luce Acea Energia presenti attualmente sul mercato:Offerte Luce Acea Energia | |
---|---|
Nome Offerta | Prezzo |
Sprint Web Luce | PUN + 0,015€/kWh |
Placet Fissa Luce | 0,2025€/kWh |
Placet Variabile Luce | PUN + 0,032€/kWh |
Flexy Special Luce | PUN + 0,02€/kWh |
Placet Fissa Business Luce | 0,202€/kWh |
Placet Variabile Business Luce | PUN + 0,0308€/kWh |
Offerte Gas Acea Energia | |
---|---|
Nome Offerta | Prezzo |
Sprint Web Gas | PSV + 0,06€/Smc |
Placet Fissa Gas | 0,681€/Smc |
Placet Variabile Gas | 0,12€/Smc + P_INGm* |
Flexy Special Gas | PSV + 0,0425€/Smc |
Placet Fissa Business Gas | 0,691€/Smc |
Placet Variabile Business Gas | 0,13€/Smc + P_INGm* |
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐