Energia Luce

Conguaglio della bolletta del gas: come funziona?

conguaglio bolletta gas

Il conguaglio della bolletta del gas è un processo fondamentale per garantire che i consumi effettivi di gas siano correttamente allineati con quelli fatturati.

Cos’è il conguaglio della bolletta del gas e perché si fa?

Se il cliente ha pagato più del dovuto

Ha diritto ad un rimborso

Se ha consumato più di quanto fatturato

Dovrà pagare la differenza

Il conguaglio può avvenire durante il contratto o alla sua conclusione, e garantisce una corretta gestione dei pagamenti, prevenendo errori di fatturazione e voci di spesa della bolletta del gas inaspettate che potrebbero incidere sui costi finali.

Perché si effettua il conguaglio del gas?

Quando si esegue il conguaglio della bolletta gas?

Nel settore del gas, le modalità di rilevamento dei consumi e l'emissione delle bollette variano a seconda del tipo di offerta gas sottoscritta e del mercato di riferimento:

Mercato Tutelato
Mercato Libero

Mercato Tutelato

Tipologia di ContrattoConsumi (SMC)Letture ObbligatorieScopo
Maggior TutelaFino a 500 SMCAlmeno 1 lettura reale all'annoPrevenire bollette di conguaglio elevate
Maggior TutelaTra 500 e 5.000 SMCAlmeno 2 letture reali all'annoPrevenire bollette di conguaglio elevate

Mercato Libero

Per quanto riguarda il mercato libero non è specificato il numero di letture obbligatorie in base al consumo in Smc e le regolare variano a seconda del fornitore.

Oltre a ciò, viene spesso applicata la fatturazione ad acconto, dove il cliente paga una somma stimata mensilmente o bimestralmente.

In questi casi, il conguaglio diventa necessario per allineare quanto pagato in anticipo con l'uso reale del gas, evitando di trovarsi con differenze significative a fine anno all'arrivo della bolletta del gas.

Reclamo per conguaglio sbagliato 

Se hai ricevuto una bolletta con un conguaglio che non corrisponde ai tuoi consumi effettivi, è possibile presentare un reclamo per contestare l'importo e richiedere una verifica

Controlla la bolletta

Verificare insieme al fornitore la correttezza dei consumi fatturati

Richiedi la risoluzione

Una volta accertato l'errore, è necessario inviare una richiesta di rettifica scritta tramite raccomandata.

È importante conservare tutte le comunicazioni e le prove dell’errore per agevolare il processo di reclamo e ottenere una risoluzione rapida.

Emma Tubertini

Redattrice SEO nel settore energia

Conseguita la laurea in Management e Marketing all'Università di Bologna, sta attualmente studiando un Master in Management presso ESCP Business School, frequentando i campus di Madrid e Parigi. Durante il percorso di laurea triennale, ha trascorso un semestre a Madrid grazie al programma Erasmus+ presso l'Università Carlos III di Madrid. Attualmente fa parte del Team SEO e redige articoli per Energia Luce.