Devi fare l'allaccio Enel? Scopri come fare
Devi fare un nuovo allaccio e non sai come fare? Chiama Papernest e trova la migliore offerta per te!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Devi fare l'allaccio con Enel e non sai come fare? Leggi la nostra guida passo per passo e risparmia sul tempi e costi.
In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare l'allaccio Enel, riducendo al minimo i costi e le temistiche della procedura. Continua a leggere per saperne di più!
Table of Contents
Enel nuova fornitura: allaccio, subentro o voltura?
Prima di attivare le utenze di luce e gas nella tua casa nuova devi rispondere a questa domanda. Devo richiedere un nuovo allaccio Enel, una voltura oppure devo effettuare un subentro? Non lo sai? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza e di capire le differenze principali fra queste tre procedure.
Le tre procedure principali per attivare una nuova utenza sono:
- Voltura;
- Subentro;
- Nuovo allaccio.
Voltura
Quando fare la voltura?Questo caso si verifica se il contatore è presente e la fornitura è già attiva. In data situazione, l’unico passo da compiere è cambiare intestatario del contratto. Si tratta della procedura più veloce fra le tre.Subentro
Quando fare il subentro?Nel caso in cui il contatore sia presente, abbia già erogato energia ma al momento è chiuso, dovrai effettuare un subentro. Tale operazione comporta la riattivazione del contatore. Infatti, il subentro altro non è che la riattivazione del contatore e l’attivazione di un nuovo contratto. Dovrai fornire, oltre ai tuoi dati anagrafici, anche il numero POD (per la luce) o PDR (per il gas). Tali numeri sono semplicemente i codici identificativi della tua utenza. Li puoi trovare direttamente sul contatore oppure (se ce l’hai) su una vecchia bolletta legata a quell’utenza.Se vuoi scorire quale è il costo per l'allaccio Enel di un contatore esistente, visita la nostra pagina dedicata.
Nuovo allaccio Enel
Quando fare l'allaccio?Se nella tua nuova casa non è presente il contatore, puoi comunque attivare la tua offerta Enel. In questo caso la procedura sarà un po’ più lunga. Infatti, dovrai inviare una richiesta allaccio Enel e aspettare le tempistiche dei lavori. Vediamo nel prossimo paragrafo i costi le tempistiche e la procedura da compiere.Allaccio Enel: costi, tempistiche e procedure
Dopo aver effettuato la distinzione fra le varie casistiche, hai appurato che ti serve l’allacciamento Enel? Bene, prima di iniziare a compilare i moduli necessari, è utile che tu sappia che la procedura comporta:
Costi: i prezzi di allacciamento e attivazione variano dal tipo di utenza che vuoi allacciare (luce o gas) e dalla distanza con il punto di erogazione;
⏳ Tempistiche: oltre alle tempistiche burocratiche, dovrai tener conto anche dei tempi di realizzazione dei lavori di allacciamento;
Documentazione: dovrai reperire e presentare tutta la documentazione necessaria per presentare la domanda di allacciamento.
Costi di un nuovo allaccio luce Enel
I costi del nuovo allacciamento luce Enel comprendono sia dei costi fissi sia delle tariffe che dipendono da diversi fattori. Ad esempio la distanza dal punto di erogazione dell’energia o l’ammontare dei lavori da eseguire.
Costo Allaccio Enel | |
---|---|
Quota distanza | Fino200 m o in caso di casa di residenza: €187,26; Da200 - 700 m: €93,87; Da 700 - 1200 m: €187,26; Oltre1200 m: €374,52 |
Quota Potenza | 70,41 € per kW di potenza disponibile sul contatore |
Quota fissa | Per oneri amministrativi: 25,81 € |
Il prezzo dell’intera operazione di allacciamento luce Enel viene calcolato sommando i contributi di:
Contattaci ed un operatore Papernest ti aiuterà a risparmiare!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Allaccio gas Enel: i costi
Al contrario di quanto avviene per l’energia elettrica, i costi di attivazione di una fornitura del gas non sono riassumibili con facilità. Infatti, tali costi varieranno a seconda della zona in cui dovrà avvenire l’allaccio. Le tariffe sono stabilite dal distributore locale del gas.
Tempistiche per allacciare Enel ⏳
Anche le tempistiche per allacciare una nuova utenza non sono fisse. Infatti, dipendono da quali lavori dovrà eseguire il distributore locale per raggiungere la tua abitazione e il tuo contatore. Tuttavia, l’Autorità competente ha stabilito delle tempistiche massime per l’allaccio con i principali distributori del settore energia.
Da quando invii la richiesta di allaccio, ci sono ancora cinque step da rispettare:
- Dopo che il fornitore ha ricevuto la tua richiesta, la trasmette al distributore entro 2 giorni lavorativi. Nel caso di Enel il distributore è E-distribuzione;
- Il distributore fissa una data per il sopralluogo presso la tua abitazione;
- Entro 30 giorni lavorativi dal sopralluogo, il distributore ti invierà il preventivo di spesa;
- Hai 3 mesi di tempo per accettare il preventivo e pagare. Se il preventivo scade, dovrai iniziare da capo;
- Il distributore inizia i lavori di allaccio con tempistiche diverse a seconda se si tratta di luce o gas. Per la fornitura di energia elettrica si prevedono 15 giorni lavorativi per lavori semplici e 60 giorni lavorativi per interventi complessi. Per il gas invece si stimano 10 giorni lavorativi per interventi semplici e 60 giorni lavorativi per lavori complessi.
Enel allaccio utenza: i documenti necessari
Anche nel caso della documentazione da rilasciare al fornitore, c’è differenza se vuoi attivare una fornitura di luce elettrica o di gas.
- Dati<strong> anagrafici</strong> del cliente (nome, cognome, codice fiscale, indirizzo di residenza e altre generalità);
- <strong>Indirizzo della fornitura</strong>;
- <strong>Dati relativi all’immobile</strong>, come concessione edilizia, atto di proprietà, dati catastali, ecc;
- <strong>Potenza necessaria</strong> espressa in kW;
- Dati anagrafici e <strong>generalità del cliente</strong>;
- Indirizzo della fornitura;
- Documento che accerti il reale possesso dell’immobile (<strong>dichiarazione sostitutiva</strong>);
- <strong>Destinazione d’uso</strong> della fornitura di gas naturale, ossia per cosa userai il gas? Cottura di cibo, produzione di acqua calda, riscaldamento o tutte e tre le cose?
Richiedere allaccio Enel con o senza sottoscrizione di fornitura?
Prima di procedere con la compilazione e l’invio della richiesta è bene che tu sia a conoscenza anche di questa informazione. Quando richiedi un allacciamento non è indispensabile sottoscrivere un contratto di fornitura.
Allaccio Enel con sottoscrizione di fornitura
Richiedere allaccio Enel senza sottoscrivere un contratto di fornitura
- Casella postale 5555 – 85100 Potenza;
- Tramite Posta Elettronica certificata all’indirizzo: e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it;
- Spedendo un fax al numero: 800 046 674.
Allaccio Enel temporaneo
Potresti anche aver bisogno di richiedere un allaccio temporaneo, soprattutto per quanto riguarda il contatore della luce. Quest’eventualità potrebbe verificarsi in caso di cantieri edili o di lavori di ristrutturazione in vecchi immobili. Per allacciamento temporaneo, si intende un allaccio per un periodo di tempo inferiore a un anno. I costi che dovrai affrontare sono i seguenti:
- Se richiedi l’allaccio per un uso prolungato nel tempo ma con diversi utenti, verrà applicato un costo forfettario per un allacciamento permanente. Per le connessioni successive, verrà applicata una quota fissa di 26,83 € e un corrispettivo fisso di 27,03 €;
- Se non è necessaria l’installazione di una cabina di trasformazione MT/BT e la distanza dall’impianto è inferiore ai 20 metri. In questo caso si applica un contributo a forfait;
- Negli altri casi, il costo viene stabilito in base alla spesa relativa.
Richiedere il nuovo allaccio
Per richiedere l’allaccio e una nuova fornitura Enel, puoi contattare direttamente il fornitore. A meno che tu non voglia eseguire l’allacciamento e non sottoscrivere un contratto, noi ti consigliamo di fare così. Inoltre, contattando prima Enel la pratica di allacciamento sarà più semplice. Infatti, in questo caso sarà il fornitore a mettersi in contatto con il distributore, cioè E-distribuzione.
Per contattare Enel e inviare la tua richiesta di allaccio hai diverse possibilità:
- telefonare al numero verde 800. 900. 860. Potrai fornire all’operatore tutti i dati necessari per dare l’avvio alla pratica di richiesta di allacciamento. Potrai anche fissare un appuntamento con il tecnico di Enel Energia per il sopralluogo presso la tua abitazione;
- recandoti presso uno dei punti vendita Enel Energia e parlando direttamente con un incaricato;
- compilando un form online direttamente dal sito ufficiale del fornitore;
- infine puoi recarti all’apposita pagina Prezzogiusto di Enel Energia. Da qui potrai avviare comodamente la pratica di richiesta di allacciamento Enel. Inserendo il tuo numero di telefono nell’apposito spazio, potrai essere richiamato da un operatore Enel e fornire i dati necessari.
Dopo aver effettuato questi primi passi, riceverai tutti i moduli da compilare direttamente via mail, unitamente alle istruzioni per inviarli a Enel. Inoltre, riceverai la visita del tecnico incaricato a effettuare il sopralluogo a casa tua. Da questo punto in poi, il tecnico avrà 30 giorni di tempo per farti pervenire un preventivo di spesa.
Contatti per nuovo allaccio Enel
Dopo aver eseguito la tua richiesta di allaccio, ti sarà utile sapere come metterti in contatto con Enel Energia. Per aiutarti, ti forniamo una lista dei contatti Enel:
Contatti Enel Energia | |
---|---|
Servizio Clienti Enel Energia | 800.900.860 (Lunedì - Domenica dalle 7/22) |
Numero Verde Enel Energia | 066.451.10.12 (Lunedì - Domenica dalle 7/22) |
Fax | 800.046.311 (per spedizione di moduli) oppure 800.903.727 (per dimostrare pagamento) |
Chatbot Elena | Accessibile dal sito ufficiale Enel |
Area My Enel | Accessibile dal sito ufficiale Enel |
sportelli Enel | Presenti su tutto il territorio nazionale |
Form online | Accessibile dal sito ufficiale Enel |
- Servizio Clienti Enel Energia: numero verde 800.900.860. attivo dal lunedì alla domenica dalle 7 alle 22.
- Numero Verde Enel Energia dall’estero: 066.451.10.12 attivo dal lunedì alla domenica dalle 7 alle 22:
- Fax Enel per spedizione di moduli relativi alla fornitura di energia elettrica: 800.046.311;
- Fax Enel per dimostrare l’avvenuto pagamento: 800.903.727;
- Chatbot Elena per chiedere informazioni a Enel, accessibile dal sito ufficiale Enel;
- Area My Enel sul sito del fornitore. Da qui potrai controllare lo stato di avanzamento della tua richiesta di allaccio. Inoltre, quando la tua fornitura sarà attiva potrai controllare lo stato delle bollette e gestire le opzioni. Potrai anche inviare moduli di reclamo o disdetta Enel. Infine, ti sarà più semplice eseguire le procedure di cambio indirizzo o di voltura (anche in caso di voltura per decesso) o per segnalare un guasto
- Se preferisci, puoi recarti presso uno degli sportelli Enel presenti su tutto il territorio nazionale. Per trovare il punto vendita più vicino a te puoi consultare l’elenco sul sito.
Infine ti ricordiamo che, seppur Enel Energia opera in regime di mercato libero, i prezzi che ti abbiamo indicato per l’allacciamento sono controllati da ARERA. Quindi, prima di iniziare le procedure di richiesta ti invitiamo a consultare il sito di questo Ente Governativo.
Le migliori offerte Enel
Per maggiori informazioni sui servizi offerti da Enel Energia, visita le nostre pagine elencate di seguito:
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐