Voltura Enel: Cambiare Intestatario del Contratto di Fornitura
Devi fare le voltura? Chiama gli esperti Papernest e chiedi informazioni sulla voltura online! ⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
La voltura con Enel energia è un'operazione per cambiare il nome dell'intestatario sul contratto. Il costo è di circa € 70 + IVA con una tempistica di circa 4 giorni lavorativi.
Per richiedere la voltura enel non devi fare altro che chiamare il numero verde di Enel energia: 800.900.860. Un operatore ti risponderà tutti i giorni dalle 07:00 alle 22:00, ad eccezione delle festività nazionali. Oppure puoi sempre effettuare il cambio di intestatario dell'utenza Enel luce o gas online sul sito ufficiale Enel nella sezione "il tuo contratto/attiva il tuo contratto" o recandoti presso un Punto Enel Energia.
Table of Contents
- Andando in un punto Enel
- Online sul sito di Enel alla sezione Il tuo contratto/Attiva il contratto
- Telefonando al numero verde Enel al 800 900 800,, disponibile sette giorni su sette e seguendo le istruzioni riportate
Cos'è la voltura Enel?
La voltura Enel energia è la procedura che serve per cambiare intestatario dei contratti di energia elettrica e/o gas sottoscritti con Enel. In particolare, si esegue quando l'utenza è ancora attiva e non si vuole che venga interrotta. Esistono diverse occasioni nelle quali è necessario effettuare la voltura. Ad esempio dovrai farla: Quando è necessario effettuare la voltura enel energia:- Quando ti trasferisci in affitto in una nuova abitazione in cui i contatori sono ancora attivi
- Se compri una casa precedentemente abitata e non vuoi cambiare l'offerta dei precedenti inquilini
- Nel momento in cui ti trasferisci gli uffici della tua azienda in un nuovo immobile
- Quando affitti un locale come luogo in cui svolgere la tua attività da libero professionista
- Qualora il precedente intestatario dell'offerta, purtroppo, decede
Come fare la voltura
Una volta capito di che cosa stiamo parlando, vediamo adesso come fare la voltura Enel. Difatti, se devi modificare l'intestatario di una fornitura di luce elettrica o gas che attualmente riguarda un altro cliente, ci sono delle operazioni specifiche che devi eseguire. Concentriamoci su:- Come richiedere la voltura
- Quali dati e quali documenti sono necessari
- I costi dell'operazione con Enel
- I tempi di esecuzione della voltura
Come richiedere la voltura
Il primo aspetto da chiarire è come richiedere la voltura Enel Energia. In particolare, hai due modi principali per avanzare la richiesta:- Online - Collegandoti al sito della società, dovrai accedere alla sezione denominata Il tuo contratto e poi cliccare su Attiva contratto
- Il numero verde - Per Enel Servizio Elettrico Nazionale dovrai contattare l'800 900 800
- Un negozio fisico - Trovi la lista completa sempre nel sito dell'ente Enel energia
CONTATTI DI ENEL ENERGIA VOLTURA | |
---|---|
Numero verde Enel | 800 900 860 |
Numero Whatsapp Enel | 3298710714 |
Numero Verde Enel Energia Estero | +39 06 64511012 |
Numero Verde Attivazioni Enel Energia | 06 9480 8228 |
Numero Verde Autolettura Enel Energia | 800 900 837 |
Numero Verde Enel Distribuzione | 803 500 |
Numero Verde Servizio Elettrico Nazionale | 800 900 800 |
Fax Enel Forniture | 800.046.311 |
Area Clienti My Enel | www.enel.it |
Chatbot Elena Enel | Telegram @EnelEnergiaBot |
Social Media Enel | Facebook e Twitter @EnelEnergiaHelp |
App Enel Energia | App Store e Google Play |
Dati e documenti necessari per la voltura Enel
Indipendente dalla modalità che deciderai di utilizzare per avanzare la richiesta di voltura Enel luce e gas, in ogni caso saranno necessari alcuni dati e documenti. Quindi, il consiglio è di raccoglierli con anticipo per rendere tutta la procedura molto più veloce. In particolare, assicurati di avere con te:DOCUMENTI VOLTURA ENEL | |
---|---|
Documento d’identità | In corso di validità e del richiedente |
Codice fiscale | Del richiedente |
Nuovo indirizzo dell’attuale intestatario | Per la ricezione dell’ultima bolletta e del conguaglio |
Codice POD | Identifica l’utenza dell’energia elettrica e lo puoi trovare su una delle bollette precedenti o sul display dei contatori di ultima generazione |
Codice PDR | Identifica l’utenza del gas e lo puoi trovare su una delle bollette vecchie o sul contatore |
Codice cliente | Il codice dell’attuale intestatario della fornitura |
Autolettura del contatore Enel | A scopo di verifica |
Indirizzo dell’immobile | Dove è attiva è la tariffa per cui fai la voltura |
Recapito telefonico e indirizzo e-mail | Per reperibilità e per ricevere la bolletta digitale |
Coordinate bancarie | Per l’eventuale pagamento delle bollette con addebito automatico sul conto corrente |
I costi della voltura Enel
I costi della voltura Enel nel mercato libero sono di € 70 + IVA. L'ammontare dell'IVA è al 10% se sei un cliente privato e al 22% se invece sei titolare di un'azienda o di una Partita IVA. Se invece l'offerta è nel regime di maggior tutela, il costo della voltura è stabilità dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ARERA ed è uguale per tutti i gestori. Il totale da pagare è composto da una serie di voci:I tempi di esecuzione della voltura
I tempi di esecuzione della voltura Enel sono stabiliti e certi. Difatti, l'ente a cui fai richiesta ha tempo due giorni lavorativi da quando ha ricevuto i moduli e i tuoi dati per comunicare tutto al distributore locale. Quest'ultimo verificherà la regolarità dell'operazione e, se non ci sono mancanze o imprecisioni, avrà tempo massimo altri due giorni lavorativi per portare a termine la registrazione. Quindi, l'intera procedura durerà in totale quattro giorni lavorativi. Ricapitolando per le tempistiche avremo:Un caso particolare: la voltura Enel per decesso
Un caso particolare è la voltura Enel per il decesso, chiamata anche voltura mortis causa. Come dice la stessa definizione, questa operazione si esegue quando purtroppo il precedente intestatario dei contratti di fornitura viene a mancare. A richiederla saranno quindi i figli, i genitori, il coniuge o, in generale, un erede del deceduto. Ecco i passaggi da eseguire:- Contattare il tuo fornitore e comunicare di essere l'erede del defunto, indicando la data del decesso
- Collegarti al sito ufficiale di Enel e scaricare il modulo voltura mortis causa
- Compilare i fogli in tutti i campi
- Inviare il modulo tramite raccomandata con notifica di ricevimento, ricordandoti di allegare anche una copia del tuo documento d'identità in corso di validità
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
La voltura catastale Enel
La voltura catastale è un'operazione che, oltre a cambiare intestatario dei contratti per la luce e il gas, serve anche ad avvisare l'Agenzia delle Entrate che è cambiato il proprietario di un immobile a causa del decesso del precedente. Tuttavia, nel caso l'immobile passi a una persona non in parentela con il deceduto, deve essere inoltrata una richiesta di subentro totale. Ad ogni modo, per qualsiasi informazione puoi sempre contattare il servizio clienti Enel che saprà indicarti su tutte le azioni più corrette da compiere. Per completezza, ti ricordiamo solo che la voltura per decesso è gratuita per gli eredi, solo se parenti e abitanti nello stesso immobile. Inoltre, saranno dispensati dal pagamento dei soli oneri amministrativi e non di eventuali costi a discrezione dell'ente.Voltura Enel: scegliere le migliori tariffe Enel luce e gas
Enel offre delle tariffe innovative e che si adattano ad ogni esigenza sia per fornitura di gas metano che di energia elettrica. Infatti, la voltura è un'operazione che prevede solo il cambio di intestatario con il mantenimento del piano tariffario del precedente inquilino. Solo dopo aver effettuato la voltura sarà poi possibile scegliere tra le migliori offerte del mercato libero o muoversi su altre offerte Enel più convenienti.Differenza tra voltura, subentro e allaccio
Veniamo adesso a parlare della differenza tra la voltura Enel e altre due operazioni che riguardano le forniture di luce elettrica e gas:- Il subentro
- L'allaccio
Il subentro
Il subentro è la procedura che ti permette di riattivare un contatore disattivato o chiuso quando entri in una nuova abitazione raggiunta dalla rete Enel. Per richiederlo dovrai avere con te:L'allaccio
L'allaccio Enel permette di installare l'impianto di collegamento alla rete di distribuzione di luce e gas in un immobile in cui non è presente. Si tratta quindi di un'operazione un po' più complessa delle due viste prima. In particolare richiederà:Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐