Disdetta Enel: Tutto quello che c'è da sapere
Devi disdire il tuo contratto luce e gas e non sai come fare? Chiama ora gli esperti Papernest e fai la disdetta online!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Vuoi disdire il tuo contratto Enel? Recedere il contratto di fornitura di luce o gas con Enel Energia non è affatto complicato. Anzi, la procedura è piuttosto semplice.
Infatti, sono diversi i canali che hai a disposizione per presentare a Enel la disdetta del contratto. In questo articolo ti illustreremo la normale procedura, i costi e le tempistiche della disdetta Enel. Ti parleremo anche del caso di disdetta Enel per cambio fornitore e del triste caso di disdetta per decesso dell’intestatario del contratto.
Table of Contents
Come presentare la richiesta di cessazione del contratto Enel
Ti chiedi come disdire il contratto Enel? Niente paura. La procedura è piuttosto semplice, i costi sono contenuti e le tempistiche ridotte. Innanzitutto, occorre precisare che la disattivazione della fornitura comporta la chiusura del contatore. Questo tipo di operazione viene definita tecnicamente “disdetta con suggello”. Infatti, il contatore viene sigillato in modo da non poter essere utilizzato fino a quando non verrà attivato un nuovo contratto.
La prima operazione da compiere è presentare la richiesta per cessare il contratto Enel. Le modalità messe a disposizione da Enel Energia sono cinque:
- Telefonando al Numero Verde;
- Recandosi presso gli sportelli Enel Energia;
- online, sul sito del fornitore;
- Inviando un fax;
- Tramite raccomandata A/R.
Telefonare al Numero Verde per la disdetta Enel
- I <strong>dati personali</strong> dell’intestatario del contratto;
- Il <strong>codice fiscale</strong> o la partita IVA del titolare della fornitura;
- Il codice <strong>POD o PDR</strong>;
- Altri <strong>dati relativi alla fornitura</strong> che troverai indicati in una vecchia bolletta.
Presentare disdetta Enel presso gli sportelli
Se preferisci disdire il tuo contratto di persona, puoi farlo presso uno degli uffici Enel Energia presenti in tutta Italia. Per scoprire qual è l’ufficio più vicino a te, puoi consultare l’apposita pagina sul sito web di Enel.
Documenti necessari per disdire da SportelliPrima di recarti all’ufficio competente, ti consigliamo di procurarti i seguenti documenti per la disdetta Enel:
Disdetta Enel online
- <strong>Accedere al sito</strong> ed effettuare la registrazione all’interno della sezione “Servizi online dedicati”;
- Dopo esserti registrato, entra nella sezione “<strong>I tuoi contratti</strong>” dell’area clienti;
- Compila il <strong>modulo di disdetta</strong> in tutti i suoi campi;
- Invia il modulo online.
Un fax per la disdetta Enel
- Visitare il sito e scaricare, dalla sezione “Modulistica”, l’<strong>apposito form</strong> per richiedere disdetta Enel;
- <strong>Compila il modulo</strong> in tutti i suoi campi;
- Allega un<strong> documento d’identità</strong> del titolare del contratto e la copia dell’ultima bolletta;
- Invialo<strong> via fax al numero 800. 046. 311</strong> e conserva la ricevuta di ricezione.
Raccomandata A/R per la disdetta Enel
- Scarica il <strong>modulo di disdetta</strong> dal sito di Enel Energia;
- Compilalo <strong>inserendo tutti i dati</strong> richiesti;
- Allega al modulo un <strong>documento d’identità</strong> del titolare del contratto;
- Llega anche una<strong> copia dell’ultima bolletta</strong> ricevuta;
- Invia il tutto tramite <strong>raccomandata con ricevuta di ritorno</strong> all’indirizzo: Enel Energia S.p.A.nCasella postale 8080 – 85100 Potenza
I costi e le tempistiche della disdetta Enel
Prima di compilare il modulo di disdetta Enel e dare il via al procedimento, è bene che tu sia informato riguardo
- I costi;
- ⏳Le tempistiche della disdetta.
Contattaci e vedi come risparmiare sulle offerte a te dedicate.
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Costi da sostenere in caso di disdetta
I costi da sostenere per la disattivazione del contratto Enel sono piuttosto contenuti e ti verranno addebitati direttamente in bolletta. Tali costi comprendono:
- Costo per la disattivazione di 23,00 € + IVA;
- Altri eventuali costi fissi applicati dal distributore.
Infine, l’altra buona notizia è che non sono previste penali per la cessazione del contratto. Salvo, ovviamente, se nel contratto stesso vi è indicato il contrario.
Tempistiche da considerare per la disdetta Enel
Anche per quanto riguarda le tempistiche richieste per la disdetta, Enel è piuttosto chiara. Come indicato sul sito ufficiale, le tempistiche sono leggermente diverse a seconda della fornitura interessata dalla disdetta. I tempi massimi per l’evasione della richiesta di disdetta sono:
Infine, ti ricordiamo che il recesso dal contratto avrà comunque efficacia entro 30 giorni dalla data della richiesta.
Disdire il contratto entro i 14 giorni: diritto di ripensamento
Hai sottoscritto un contratto con Enel da meno di 14 giorni e ci hai ripensato? Niente paura! In questo caso, è previsto che tu possa esercitare il diritto di ripensamento. Ciò significa che entro i 14 giorni dalla stipula del contratto con Enel, potrai recedere gratuitamente.
Potrai esercitare il diritto di ripensamento con varie modalità:
- Telefonando al numero verde 800. 900. 860 (la telefonata verrà registrata) e seguendo le istruzioni dell’operatore;
- Compilando il form online dall’area clienti .
Oppure puoi scaricare l’apposito modulo dal sito internet Enel e inviarlo al fornitore tramite:
- Email: inviando gli allegati all’indirizzo allegati.enelenergia@enel.it;
- Fax: digitando il numero 800. 046. 311;
- Posta: inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo Enel Energia S.p.A. C.P. 8080 - 85100 Potenza (PZ)
Consulta le nostre guide per non rischiare di pagare una penale per la cessazione del tuo contratto luce e gas o per recesso anticipato.

Decesso del titolare del contratto: è necessaria la disdetta Enel?
Nella triste circostanza in cui venga a mancare l’intestatario del contratto, Enel offre due soluzioni:
- Voltura per decesso;
- Disdetta per decesso.
Voltura o disdetta Enel per decesso?
Se si richiede la voltura Enel per decesso, si chiederà semplicemente di sostituire il nome dell’intestatario della fornitura. Invece, se si richiede la disdetta per decesso, il contatore verrà disattivato. Se dopo la disdetta vorrai riattivare la fornitura, non sarà necessario richiedere l’allaccio Enel. In questo caso, poiché il contatore è presente ma solo disattivato, sarà sufficiente richiedere il subentro.
In entrambi casi, voltura o disdetta per decesso, bisognerà presentare una richiesta scritta e allegare i documenti necessari. Per ciascuno dei due casi, sul sito di Enel è presente un apposito modulo da compilare. Inoltre verranno richiesti degli allegati. Saranno richiesti il certificato di morte del precedente intestatario e i documenti del nuovo intestatario. Inoltre, verranno richiesti i dati relativi al contatore. Verrà anche richiesta la copia dell’ultima bolletta ricevuta.
Dopo aver preparato tutto il materiale, potrai procedere all’invio scegliendo uno fra i contatti Enel segnalati per le casistiche precedenti o per i guasti Enel, come ad esempio ilnumero Enel guasti
Annullamento contratto Enel per cambio fornitore
Sei intenzionato a cambiare fornitore dell’energia elettrica o del gas, ma non sai come fare? Non preoccuparti, è più semplice di quanto immagini! Infatti, tu dovrai solamente comunicare al nuovo gestore l’intenzione di stipulare un nuovo contratto con lui. Sarà lui a occuparsi di dare disdetta a Enel e a concludere le pratiche.
Ti possono interessare altre guide su Enel tra cui:
- Enel voltura rifiutata
- Mancato pagamento bolletta Enel
Infine, ti ricordiamo che anche se Enel opera nel mercato libero, le modalità di disattivazione sono regolate da ARERA. ARERA è l’Ente Governativo che tutela i consumatori nei rapporti con i fornitori di luce e gas. Sul suo Atlante per il consumatore, ARERA metta a disposizione prezzi e tempistiche necessarie alla disdetta. Ti consigliamo di leggere gli articoli visitando questa pagina.
Per maggiori informazioni, visita le nostre pagine e scopri gli altri servizi offerti da Enel:
Infine, ti consigliamo di dare un'occhiata anche al nostro articolo riguardo il diritto di recesso da un contratto di luce e gas!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐