Enel Mercato Libero: quali solo le offerte che convengono
Chiama i nostri esperti e scopri l'offerta più conveniente per te!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
In questo articolo, vogliamo aiutarti a comprendere il motivo per cui Enel conviene nel Mercato Libero. In linea generale, in questo regime di mercato i numerosi fornitori si trovano in una continua sfida tra loro e questo può comportare vantaggi economici considerevoli.
Continua a leggere il nostro articolo per conoscere i seguenti argomenti:- Offerte Enel Energia Mercato Libero: quali convengono?
- Quando sarà obbligatorio il passaggio nel Mercato Libero?
- Come attivare una tariffa Enel Mercato Libero?
- Mercato Libero vs Mercato Tutelato: cosa cambia?
- Quali sono i contatti Enel principali?
- Le recensioni dei clienti su Enel e le sue offerte per il Mercato Libero

Table of Contents
- Offerte Enel Energia Mercato Libero: quali convengono?
- Quando sarà obbligatorio il passaggio nel Mercato Libero?
- Come attivare una tariffa Enel Mercato Libero?
- Mercato Libero vs Mercato Tutelato: cosa cambia?
- Quali sono i contatti Enel principali?
- Le recensioni dei clienti su Enel e le sue offerte per il Mercato Libero
Offerte Enel Energia Mercato Libero: quali convengono?
Come anticipato all'inizio del nostro articolo, il Mercato Libero dell'energia è conveniente per diverse ragioni, che spiegano perché sia considerato vantaggioso rispetto al mercato a Maggior Tutela. Ad esempio, conviene passare a Enel Energia Mercato Libero perché offre una serie di interessanti vantaggi che non si avrebbero nel Mercato Tutelato. Ecco alcuni di essi:- Offerte Dual: nel Mercato Libero è possibile stipulare un unico contratto con un gestore per la fornitura di luce e gas. Nel Mercato Tutelato, questa opzione non è disponibile.
- Libera concorrenza tra i gestori: la presenza di numerosi fornitori nel Mercato Libero spinge alla riduzione dei prezzi da parte dei diversi gestori, al fine di attrarre nuovi clienti.
- Tariffe a prezzo bloccato: molti operatori offrono tariffe con prezzi fissi per uno, due o tre anni, al fine di proteggere i clienti da eventuali aumenti dei costi all'ingrosso dell'energia.
- Varie opzioni di offerte disponibili: nel Mercato Libero, ogni consumatore può scegliere la tariffa di luce e gas più adatta alle proprie specifiche esigenze di consumo. Ciò è in contrasto con il Mercato Tutelato, dove vi è una tariffa unica per tutte le tipologie di clienti.
OFFERTE ENEL ENERGIA MERCATO LIBERO | |
---|---|
OFFERTA | DESCRIZIONE |
Flex Sicura | La tariffa che include: sconto del 30% sulla componente energia se si passa ad Enel Energia; sconto del 40% se si passa dal Mercato Tutelato al Mercato Libero; Prezzo del gas bloccato per 24 mesi. |
Move 360 Luce | Il piano tariffario che ti permette di avere uno sconto del 30% sul prezzo della componente energia. Inoltre, selezionando questa offerta potrei godere di un utilizzo esclusivo di energia certificata prodotta da fonti rinnovabili, nonché di un sistema di garanzie di origine del GSE. |
Flex Luce | La tariffa a prezzo fisso per 12 mesi. Con questa offerta avrai la possibilità di modificare le ore preferite online o tramite app. In più, potrai usufruire dello sconto del 20% sulle altre ore del giorno. |
PLACET Variabile Luce Consumer | Tre piani disponibili: Senza Orari, Notte e Festivi, Bioraria. Possibilità di cambiare piano fino a 3 volte nei 10 mesi successivi all'attivazione senza costi aggiuntivi e 100% di sconto come benvenuto per il primo mese. |
Quando sarà obbligatorio il passaggio nel Mercato Libero?
A partire dal primo gennaio 2024, in Italia diremo addio a un sistema di gestione dell'energia che sicuramente è diventato obsoleto e superato. Nonostante il Mercato Libero sia in funzione da diversi anni, ancora molti consumatori non hanno effettuato la transizione. Ma cosa cambierà per i consumatori con la I clienti che desiderano attivare una nuova fornitura potranno scegliere la società di vendita che offre le condizioni più vantaggiose. Mentre chi attualmente ha un contratto con Servizio Elettrico Nazionale (Enel Mercato Tutelato) dovrà passare ad Enel Energia Mercato Libero o ad un altro fornitore operante nel medesimo regime. Durante il processo di passaggio a Enel Energia, il cliente può informarsi sull'avanzamento della pratica telefonando al Numero Verde di Enel Mercato Libero, disponibile tutti i giorni dalle 7.00 alle 22.00, esclusi i giorni festivi. Se invece desideri approfondire l'argomento fasce orarie Enel, lettura contatore o saper cosa fare in caso di guasti Enel, dai uno sguardo ai nostri articoli!Come attivare una tariffa Enel Mercato Libero?
- Dati anagrafici dell'intestatario, compresi nome, cognome e codice fiscale.
- La bolletta dell'energia elettrica o del gas.
- I codici POD (Punto di Prelievo) per l'utenza luce e il codice PDR (Punto di Riconsegna) per l'utenza gas.
- Un codice IBAN se si desidera la domiciliazione bancaria. È possibile intestare il conto corrente anche a un'altra persona, in tal caso sono necessari anche i dati anagrafici dell'intestatario del conto.
- L'indirizzo email per la richiesta di attivazione e/o per ricevere la bolletta in formato digitale.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Mercato Libero vs Mercato Tutelato: cosa cambia?
Come detto precedentemente, in Italia attualmente coesistono due sistemi distinti per la gestione del mercato dell'energia:- Mercato Libero
- Servizio di Maggior Tutela
- Prezzo: Proposto dalle aziende private, offrendo la migliore opzione al cliente senza vincoli.
- Ente di controllo: Antitrust.
- Costi di gestione (contatore, imposte, ecc.): Fissi.
- Vantaggi: Maggiore autonomia per il consumatore, che può risparmiare di più e usufruire di servizi extra.
- Prezzo: Unico per tutte le aziende, stabilito dal governo.
- Ente di controllo: ARERA.
- Costi di gestione (contatore, imposte, ecc.): Fissi.
- Vantaggi: Il prezzo è soggetto a tutela statale, evitando aumenti improvvisi. Tuttavia, sono assenti i servizi extra.
Quali sono i contatti Enel principali?
Per contattare Enel Energia, puoi utilizzare diversi canali, sia online che offline. In questi punti, ti illustriamo tutti i contatti Enel disponibili:CONTATTI ENEL ENERGIA | |
---|---|
CONTATTO | DESCRIZIONE |
Numero Verde Enel Energia | 800 900 860: il servizio è gratuito ed è attivo tutti i giorni dalle ore 7:00 alle ore 22:00, esclusi i giorni festivi. |
Negozi Enel Energia | Puoi recarti presso un negozio Enel per richiedere informazioni, segnalare disservizi o presentare reclami. |
Fax Enel Forniture | Invia documenti o comunicazioni tramite i numeri di fax specifici, disponibili sul sito web di Enel Energia. |
Area Clienti My Enel | Registrandoti sul portale ufficiale di Enel Energia, potrai accedere alla tua Area personale, consultare lo storico dei pagamenti, visualizzare i dettagli dei consumi, presentare richiesta di rimborso e richiedere assistenza tramite chat o form. |
Live Chat | Anche senza registrazione, puoi accedere alla chat in tempo reale sulla pagina di supporto di Enel Energia. |
Social Media | Puoi comunicare con Enel attraverso il canale ufficiale su Facebook (Enel Energia) e su Twitter (@EnelEnergiaHelp). |
App Enel Energia | Scarica l'app disponibile su App Store e Google Play per accedere ai servizi e alle funzionalità di Enel Energia. |
Le recensioni dei clienti su Enel e le sue offerte per il Mercato Libero
Quando si vuole attivare un'offerta luce o gas, è sempre consigliabile dedicare un momento per leggere le opinioni online dei clienti che hanno usufruito di un servizio di una determinata compagnia energetica. Di conseguenza, dare uno sguardo alle recensioni Enel su Google o su siti di recensioni come TrustPilot, costituisce un prezioso strumento a tua disposizione per capire se Enel Mercato Libero conviene oppure no. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, quando si tratta di recensioni, ci si trova di fronte a pareri contrastanti. Tra le opinioni positive, un utente afferma che:Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐