Enel Sub Contatore: la guida completa
Chiama i nostri esperti e scopri la tariffa su misura per le tue necessità!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Enel sub contatore e unità abitative separate, cosa fare in determinate situazioni per poter gestire al meglio e in modo corretto l'utenza? Scopriamo in questo articolo tutto quello che è importante sapere a riguardo, una guida completa che ti aiuterà a sciogliere i tuoi dubbi ed essere ben preparato in caso di necessità.
Quando si deve attivare una nuova tariffa luce e gas ci sono diversi accorgimenti e operazioni da dover effettuare. Questo non solo per seguire le normative vigenti, ma anche per poter utilizzare efficacemente l'immobile e l'utenza. Facciamo chiarezza su questo argomento affrontando insieme i seguenti punti:- Sub Contatore Enel: in quali casi è possibile e di cosa si tratta?
- Codice POD sub contatore Enel: cosa cambia?
- Sub contatore Enel e appartamento frazionato. Cosa bisogna sapere?
- Come leggere un sub contatore?
- Autolettura contatore Enel: la guida pratica

Table of Contents
Sub Contatore Enel: in quali casi è possibile e di cosa si tratta?
In determinate aree o edifici con unità immobiliari ben distinte, può capitare di sentir parlare del cosiddetto sub contatore o sottocontatore. Si tratta in generale di un contatore che viene installato in ogni unità abitativa e che è strettamente collegato ad un altro contatore detto "principale". Questo permette di poter consultare singolarmente i vari consumi in modo semplice ed estremamente veloce. In parole più semplici, con il sub contatore Enel puoi misurare i consumi di luce o gas distintamente rispetto al contatore principale, con ampia utilità nella gestione di alcune strutture o aree. Vediamo alcuni casi specifici:- Edifici residenziali con più unità abitative. Il sub contatore luce e gas può essere installato in ogni appartamento, gestendo singolarmente le varie unità.
- Spazi comuni in condomini. Si tratta di quelle aree con consumi relativi all'illuminazione delle scale o delle zone esterne dell'edificio o anche l'alimentazione di un ascensore.
- Attività di business come negozi o uffici. In una struttura ci possono essere più uffici differenti e per questo è importante che ogni attività venga gestita in modo separato.
Codice POD sub contatore Enel: cosa cambia?
Il codice POD è un codice identificativo che risulta fondamentale per svolgere svariate operazioni come per esempio la voltura, il subentro, l'allaccio. Questo tipo di codice più precisamente rappresenta il punto fisico in cui l'energia elettrica viene consegnata al cliente, difatti POD è un acronimo in inglese che significa "Point Of Delivery" e cioè Punto di Consegna. Quindi, il codice POD è unico per ogni unità immobiliare e non cambia, rimane lo stesso anche se si decidesse di scegliere un altro fornitore. Nel caso si avesse un garage, come è stato specificato prima, basterà richiedere un'utenza a bassa tensione, con un eventuale secondo contatore Enel per usi diversi.Sub contatore Enel e appartamento frazionato. Cosa bisogna sapere?
Ma in un appartamento frazionato, in cui l'immobile viene diviso in due o più unità abitative, come si gestisce il sub contatore gas metano o luce Enel? Per prima cosa.... è importante avere tutte le autorizzazioni dal Comune, comunicando al catasto ogni variazione. Dopodiché, sarà necessario richiedere l'allaccio e installare un contatore per ogni unità abitativa. Difatti, la normativa prevede che ogni appartamento nato dalla divisione di un immobile abbia il proprio contatore. A seguire bisognerà presentare tutti i dati e documenti per la richiesta di allacciamento, aspettando poi il sopralluogo di un tecnico specializzato e l'inizio delle varie operazioni. Per concludere tutto l'iter burocratico e la fase vera e propria di installazione, ci vorranno 15 giorni lavorativi per i lavori più semplici, mentre 60 per gli interventi più complessi. Alla fine dell'intera operazione sarà finalmente possibile godersi la propria utenza e sfruttare le tante offerte Enel presenti sul mercato, sia per i clienti privati che gli utenti business. Difatti, attraverso le tariffe convenienti del fornitore (per la luce puoi scegliere in base alle fasce orarie e alle tue abitudini) puoi risparmiare fin da subito sulla tua bolletta, affrontando al meglio i rincari dell'ultimo periodo. Abbiamo visto come non è possibile collegare due appartamenti sullo stesso contatore gas o luce. Ci però alcune eccezioni in cui più unita di consumo possono passare dallo stesso contatore, ecco i casi:- Più unità immobiliari sono collegate tra loro da un vincolo di pertinenza, con la proprietà di una stessa persona come un condomino con il suo appartamento e il garage staccato.
- Unità immobiliari pertinenziali che fanno parte di un unico condominio ma sono a disposizione di altri utenti. Prendiamo il caso in cui il proprietario affitta il suo garage o cantina.
- Unità immobiliari contigue e utilizzata da diversi utenti, ma che hanno come attività finale la realizzazione di un unico servizio o prodotto.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Come leggere un sub contatore?
Autolettura contatore Enel: la guida pratica
Vediamo ora la guida pratica per effettuare con Enel un'autolettura luce e gas. D'altronde, si tratta di un'operazione essenziale per ricevere una bolletta in linea con i tuoi consumi e non basata su stime di utilizzo. Insomma, non rimanere indietro e mantieni aggiornato il tuo profilo di consumo! Per fare l'autolettura con Enel hai bisogno di:- Numero cliente di 9 cifre (lo trovi sempre nella prima pagina della tua bolletta)
- Lettura che è presente sul contatore stesso.
OPZIONI COMUNICAZIONE AUTOLETTURA | |
---|---|
MODALITA' | DESCRIZIONE |
Area Clienti | Facendo accesso allo spazio dedicato ai clienti e messo a disposizione dal gestore sul suo sito ufficiale. Attraverso questa area puoi anche gestirela tua fornitura in tanti altri modi, come per esempio per consultare le nuove offerte o il tuo storico fatture. |
App Enel Energia | Comoda applicazione per smartphone e tablet (disponibile sia per sistemi iOS su App Store che Android tramite Google Play Store). |
SMS al numero 339 99 50 877 | Scrivendo NUMERO CLIENTE (SPAZIO) il VALORE della lettura del tuo contatore. Riceverai in seguito un SMS di conferma completamente gratuito. |
Numero verde 800 900 837 | Dall'Italia completamente gratuito oppure +39 066 451 10 12 dall'estero (a pagamento secondo il proprio operatore telefonico). |
Spazio Enel e Spazio Enel Partner | Così da parlare in modo diretto con un operatore qualificato, esperto e competente. |
Telegram | Innovativo servizio messo a disposizione da Enel. Dalla famosa applicazione per smartphone puoifare la tua comunicazione attraverso la pagina di chat @EnelEnergiaBot. |
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐