Enel Energia: tutte le offerte nel mercato libero
Chiama i nostri esperti Papernest per la migliore offerta disponibile sul mercato!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Enel Energia è la compagnia del Gruppo Enel che opera nel mercato libero dell'energia offrendo tariffe luce e gas convenienti a clienti private, famiglie, condomini e imprese.
Scopri in questo articolo, tutte le offerte Enel Energia, i contatti, le recensioni dei clienti e dove trovare gli sportelli del più grande fornitore d'Italia!
Table of Contents
- Enel: Mercato libero e Servizio di Maggior tutela
- Enel nel Servizio di Maggior Tutela: Servizio Elettrico Nazionale
- Le aree di attività di Enel: produzione, distribuzione e vendita
- Offerte di Enel energia
- Offerte Gas Enel Energia
- Contatti di Enel
- Recensioni di Enel
- I punti ENEL nella tua città
- Scopri Enel Energia, la sua storia in Italia e le sue offerte più attuali.
- Gli azionisti di Enel Energia
Enel: Mercato libero e Servizio di Maggior tutela
Nel gruppo Enel esistono due società di vendita al cliente finale.- Il Servizio Elettrico Nazionale, società di Enel che si occupa delle forniture di energia nel mercato tutelato.
- Mercato Libero Enel Energia, che è il gestore dell'energia nel libero mercato appunto. Puoi contattare il fornitore anche tramite Enel Energia App.
Enel nel Servizio di Maggior Tutela: Servizio Elettrico Nazionale
Enel EnergiaEnel Energia è la società del gruppo Enel (di cui fa parte anche e-Distribuzione, ex Enel Distribuzione) che vende energia elettrica e gas naturale ai clienti finali nel Mercato Libero. All'interno del Servizio di Maggior Tutela, invece, la società del gruppo Enel che agisce nel settore energetico si chiama Servizio Elettrico Nazionale. Servizio Elettrico NazionaleLa società Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico) vende solo energia elettrica alle condizioni del servizio di maggior tutela e quindi con prezzi definiti trimestralmente dall'Autorità per l'energia. Servizio Elettrico Nazionale opera solo nelle zone dove e-distribuzione (il principale distributore di energia in Italia) gestisce la rete elettrica, ovvero su buona parte del territorio nazionale.Il regime tariffario del servizio di maggior tutela sarà abolito alla fine del 2020, portandosi quindi con sé anche Servizio Elettrico Nazionale.
Le aree di attività di Enel: produzione, distribuzione e vendita
Attività commerciali- Il Servizio Elettrico Nazionale è l’ente che si occupa delle attività commerciali sia di elettricità che di gas, e più precisamente, si occupa di vendere l’energia nel mercato a maggior tutela. Invece, Enel Energia spa si occupa della vendita nel mercato libero ai consumatori finali.
- Enel Produzione si occupa dell’attività di generazione dell’energia tradizionale, attraverso impianti a gas, carbone e idroelettrici.
- Enel Green Power si occupa dell’attività di generazione di energia proveniente da fonti rinnovabili, come ad esempio impianti idroelettrici non programmabili, eolici, solari e geotermici.
- Enel Trade è l’ente responsabile dell'attività di approvvigionamento di materie necessarie per il gruppo Enel e anche per quello di vendita sul mercato all’ingrosso.
- E-distribuzione si occupa della distribuzione di energia elettrica; si occupa inoltre del collegamento tra produttori e clienti finali e anche del trasporto e della trasformazione dell’energia.
- Enel oggigiorno è presente in più di 30 Stati, soprattutto in Spagna, dove dal 2007, dopo aver acquisito l’azienda Endesa, opera in tutta la filiera energetica. Lo è anche in Sud America e negli Stati Uniti dove possiede molti impianti rinnovabili, ma anche in Russia e Slovacchia, dove gode di numerosi impianti di produzione.
Offerte di Enel energia
Offerte Luce Enel Energia
In breve, elenchiamo di seguito le promozioni a fasce orarie più rilevanti inerenti all'energia elettrica, valide fino al 14/010/2022:MIGLIORI OFFERTE LUCE ENEL | |
---|---|
Fix Web Luce Luce | Monoraria: 0,159 €/kWh Bioraria: F1 0,159 €/kWh F23 0,159 €/kWh |
Enel Flex Tutela Luce | Monoraria: 0,00605 €/kWh * Bioraria: F1 0,00605 €/kWh * F23 0,00605 €/kWh * |
Enel Energia PLACET Fissa Luce Consumer | Monoraria: 0,2341 €/kWh* Bioraria: F1 0,2341 €/kWh* F23 |
Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer | 0,05 €/kWh* |
Enel Energia Enel Flex Web Luce | F1 0,02226 €/kWh * F23 è di 0,02226 €/kWh * |
- Fix Web Luce Luce prevede un prezzo bloccato per 2 anni con una tariffa di 0,159 €/kWh. Puoi scegliere anche l'opzione Bioraria che offre un prezzo di 0,159 €/kWh, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00. Mentre dal lunedì al venerdì, dalle 19:00 alle 8:00, sabato, domenica e festivi è pari a 0,159 €/kWh
- Enel Flex Tutela Luce propone un prezzo fisso per 24 mesi e puoi optare per 2 differenti soluzioni, in base alle tue esigenze.Monoraria per tutte le ore al costo di 0,00605 €/kWh *. Bioraria riserva una tariffa di 0,00605 €/kWh *, dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 19:00. Di sera e nei weekend, (dal lunedì al venerdì dalle 19:00 alle 8:00, sabato e domenica) il prezzo equivale a 0,00605 €/kWh *
- Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer propone un prezzo luce bloccato per 24 mesi a 0,05 €/kWh*, in più hai 3 ore a scelta in cui il costo è pari a zero
- Enel Energia PLACET Fissa Luce Consumer si divide fra 2 opzioni da scegliere: Monoraria, ossia per tutte le ore della giornata, dal lunedì alla domenica ha un costo di 0,2341 €/kWh* Bioraria ha una tariffa di 0,2341 €/kWh*, dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 19:00. Di sera e nei weekend, dal lunedì al venerdì dalle 19:00 alle 8:00, sabato, domenica e festivi, il costo è di
- Enel Energia Enel Flex Web Luce ha condizioni contrattuali definite dall'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente ad un prezzo fisso. La fascia F1 è pari a 0,02226 €/kWh * mentre F2 e F3 è di 0,02226 €/kWh *
Offerte Gas Enel Energia
Enel propone numerose offerte anche per quanto riguarda la fornitura del gas. In elenco, indichiamo quelle più vantaggiose in scadenza il 14/10/2022:Offerte Gas Enel | |
---|---|
Fix Web Gas | 0,650 €/Smc |
Enel Move Gas | 0,91 €/Smc* |
Enel Flex Gas | 0,11 €/Smc* |
Enel Energia PLACET Fissa Gas Consumer | 0,85 €/Smc |
Enel Fix Gas | 0,88 €/Smc* |
Enel Energia PLACET Fissa Gas Consumer | 0,85 €/Smc* |
- Fix Web Gas ha un prezzo fisso per 24 mesi di 0,650 €/Smc con 30 euro di bonus se aderisci online
- Enel Move Gas è un'offerta attivabile esclusivamente online ad un prezzo gas di 0,91 €/Smc*
- Enel Flex Gas offre un costo bloccato di 0,11 €/Smc*
- Enel Energia PLACET Fissa Gas Consumer prevede un prezzo fisso per i primi 2 anni per 0,85 €/Smc
- Enel Fix Gas propone tariffe definite da ARERA ad un prezzo di 0,88 €/Smc*
- Enel Energia PLACET Fissa Gas Consumer indica condizioni economiche bloccate per i primi 12 mesi al prezzo di 0,85 €/Smc*
Subentro Enel
Il subentro Enel, acronimo di Ente Nazionale per l'Energia Elettrica, viene effettuato presso un'abitazione quando il contatore è presente ma è stato precedentemente disattivato (scopri di più sul sub-contatore Enel) . Tale procedura comprende sia la riattivazione della fornitura elettrica che di gas. Per cui, se ti sei trasferito in un nuovo appartamento devi in primis essere in possesso di un regolare contratto di affitto, oppure essere il proprietario dell'immobile in cui desideri effettuare il subentro. Detto ciò, tale richiesta può essere effettuata telefonicamente, online o di persona in base alle tue preferenze personali. Per usufruire di tale servizio devi conoscere i passaggi successivi per poter procedere all'attivazione. Ecco quali sono:- Per il contratto relativo alla luce dev'essere inoltrato al distributore locale entro 2 giorni. Inoltre, affinché venga attivata la prestazione sopra indicata, si aggiungono ulteriori 5 giorni lavorativi.
- Per la fornitura del gas i tempi corrispondono a 10 giorni lavorativi. L'arco temporale è leggermente differente, questo perché un tecnico specializzato dovrà recarsi presso la tua abitazione per eliminare il sigillo di sicurezza posto sul tuo contatore.
- I dati anagrafici, il codice fiscale e un documento di identità in corso di validità del richiedente
- Il codice POD (relativo all'utenza della luce) e il codice PDR (relativo all'utenza del gas) che trovi scritto in bolletta
- Il codice cliente
- un documento che attesti la proprietà dell'immobile (rogito o contratto d'affitto).
- Le coordinate Iban per il pagamento diretto tramite il tuo conto
- Fornire l'indirizzo di residenza per saldare le utenze tramite bollettino postale.
Voltura con Enel
Per voltura Enel si intende il cambio di intestatario delle utenze attribuite al precedente inquilino. Per cui, il contatore è presente e attivo e questa procedura non comporta l'interruzione della fornitura in uso. Anche la voltura come per il subentro prevede una tempistica entro la quale l'utenza viene erogata. Infatti, sia per l'energia elettrica che per quella del gas naturale, i tempi variano dai 5 ai 7 giorni lavorativi. Invece, per quanto riguarda i costi, relativi al pagamento per l'attivazione della voltura luce e gas, sono entrambi di circa 58,00 euro + Iva. Tale importo è suddiviso secondo i seguenti criteri:
Chiamaci se ti sei trasferito e devi attivare le tue utenze senza troppa burocrazia.
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Chiamaci se ti sei trasferito e devi attivare le tue utenze senza troppa burocrazia.
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Allaccio con Enel
Qualora tu ti stia trasferendo in una casa mai abitata prima, è probabile che sia necessario eseguire la procedura di allaccio con Enel. In pratica, allaccio dell'utenza significa attivare una fornitura mai installata prima. Per cui, è possibile che il tuo immobile sia sprovvisto del contatore, oppure non sia mai stato collegato. Anche tale richiesta, come per le precedenti, prevede tempistiche, costi e documentazione da fornire. Per quanto riguarda i tempi stabiliti per il servizio di allaccio, questi non si differenziano in base all'utenza scelta, ossia, energia elettrica e gas. Infatti, se l'esecuzione dei lavori risulta rapida e semplice, i tempi indicativamente si aggirano intorno ai 15 giorni lavorativi. Mentre invece, per i lavori complessi si arriva anche a 60 giorni. I costi relativi all'allaccio con Enel si differenziano in base all'utenza scelta. Nello specifico, qui sotto i vari prezzi relativi al servizio:Contatti di Enel
I contatti Enel che l'azienda mette a disposizione sono molteplici. Infatti, puoi metterti in comunicazione attraverso i seguenti modi:- Via Email
- Chiamando i numeri verdi
- Tramite PEC
Mail Enel
L'azienda, come anticipato, è facilmente reperibile anche in via telematica, pertanto ecco le mail di riferimento:TUTTE LE EMAIL ENEL ENERGIA | |
---|---|
allegati.enelenergia@enel.com | Emial Enel documenti e moduli |
investitor.relation@enel.com | Email Enel Energia investitori |
ufficiostampa@enel.com | Email Enel Energia ufficio stampa |
Numeri verdi Enel
Enel mette a disposizione diverse modalità di contatto, come per esempio i numeri verdi gratuiti. In elenco, i recapiti telefonici per comunicare con l'azienda:TUTTI I NUMERI VERDI DI ENEL ENERGIA | |
---|---|
Numero Verde Servizio Clienti Enel Energia | 800 900 860 |
Numero VerdeEnel Energia Estero | 06 64511012 |
Numero Verde Autolettura Enel Energia | 800 900 837 |
SMS Autolettura Enel Energia | 320 204 3860 |
Whatsapp Enel Energia | + 39 329 87 10 714 |
Numero Nuovi Clienti Enel Energia | 02 829 415 99 |
Numero Verde Servizio Elettrico Nazionale | 800 900 800 |
Numero Verde Servizio Elettrico NazionaleEstero | +39 02 32972150 |
Numero VerdeE-Distribuzione Segnalazioni | 803 500 |
PEC Enel
Enel energia offre anche un servizio di mail PEC (Posta Elettronica Certificata), quest'ultima può essere inviata soltanto se anche il destinatario ha a disposizione una PEC. L'indirizzo di riferimento è il seguente:- enelenergia@pec.enel.com è generalmente utilizzata per esempio, nel i casi di conciliazione tra azienda e cliente.
Recensioni di Enel
Le recensioni in generale aiutano a costruire l'immagine aziendale e aiutano a migliorare i propri servizi laddove siano carenti. In questo caso Enel, nata nel 1970, ha acquisito sempre più importanza e oggi è considerata il primo produttore europeo. Per cui, grazie alla longevità dell'azienda ha avuto modo di ottenere negli anni diverse recensioni. Di seguito, i pareri sono così suddivisi tra:- Recensioni positive
- Recensioni negative
Le recensioni positive su Enel
Le recensioni positive che i clienti Enel riportano sono numerose e sempre aggiornate. Infatti, oggi vanta circa 61 milioni di clienti in 10 paesi nel mondo. In breve, leggiamo i pareri a favore: Altre opinioni EnelEnel: recensioni negative
Le recensioni negative al momento sono un ottimo strumento di valutazione per l'azienda al fine di migliorare i propri servizi e acquisire maggiori clienti. In breve, ecco alcuni commenti a sfavore: Altri commentiArea Clienti MyEnel
L'area clienti MyEnel ti permette di svolgere diverse operazioni quotidiane utili, al fine di gestire in completa autonomia le tue forniture. In particolare, questo servizio è disponibile sul sito ufficiale enel.it. Precisamente lo trovi in alto a destra dell'homepage, una volta esserti registrato con i tuoi dati e dopo aver confermando l'accesso via mail. Puoi procedere al login in inserendo semplicemente username e password. Ecco, alcune delle situazioni che puoi gestire attraverso questo servizio:I punti ENEL nella tua città
- Enel a Chieti
- Enel a L'Aquila
- Enel a Pescara
- Enel a Teramo
- Enel a Matera
- Enel a Potenza
- Enel a Catanzaro
- Enel a Cosenza
- Enel a Crotone
- Enel a Reggio di Calabria
- Enel a Vibo Valentia
- Enel a Avellino
- Enel a Benevento
- Enel a Caserta
- Enel a Napoli
- Enel a Salerno
- Enel a Bologna
- Enel a Ferrara
- Enel a Forlì-Cesena
- Enel a Modena
- Enel a Parma
- Enel a Piacenza
- Enel a Ravenna
- Enel a Reggio nell'Emilia
- Enel a Rimini
- Enel a Gorizia
- Enel a Pordenone
- Enel a Trieste
- Enel a Udine
- Enel a Frosinone
- Enel a Latina
- Enel a Rieti
- Enel a Roma
- Enel a Viterbo
- Enel a Genova
- Enel a Imperia
- Enel a La Spezia
- Enel a Savona
- Enel a Bergamo
- Enel a Brescia
- Enel a Como
- Enel a Cremona
- Enel a Lecco
- Enel a Lodi
- Enel a Mantova
- Enel a Milano
- Enel a Monza e della Brianza
- Enel a Pavia
- Enel a Sondrio
- Enel a Varese
- Enel a Ancona
- Enel a Ascoli Piceno
- Enel a Fermo
- Enel a Macerata
- Enel a Pesaro e Urbino
- Enel a Campobasso
- Enel a Isernia
- Enel a Alessandria
- Enel a Asti
- Enel a Biella
- Enel a Cuneo
- Enel a Novara
- Enel a Torino
- Enel a Verbano-Cusio-Ossola
- Enel a Vercelli
- Enel a Bolzano
- Enel a Trento
- Enel a Bari
- Enel a Barletta-Andria-Trani
- Enel a Brindisi
- Enel a Foggia
- Enel a Lecce
- Enel a Taranto
- Enel a Cagliari
- Enel a Carbonia-Iglesias
- Enel a Medio Campidano
- Enel a Nuoro
- Enel a Ogliastra
- Enel a Olbia-Tempio
- Enel a Oristano
- Enel a Sassari
- Enel a Agrigento
- Enel a Caltanissetta
- Enel a Catania
- Enel a Enna
- Enel a Messina
- Enel a Palermo
- Enel a Ragusa
- Enel a Siracusa
- Enel a Trapani
- Enel a Arezzo
- Enel a Firenze
- Enel a Grosseto
- Enel a Livorno
- Enel a Lucca
- Enel a Massa-Carrara
- Enel a Pisa
- Enel a Pistoia
- Enel a Prato
- Enel a Siena
- Enel a Perugia
- Enel a Terni
- Enel a Valle d'Aosta
- Enel a Belluno
- Enel a Padova
- Enel a Rovigo
- Enel a Treviso
- Enel a Venezia
- Enel a Verona
- Enel a Vicenza
Scopri Enel Energia, la sua storia in Italia e le sue offerte più attuali.
Enel Energia è uno dei brand più noti in Italia, ed è utile conoscere che offerte propone e come entrare in contatto con gli operatori della compagnia. Perché probabilmente il nostro contatore a casa è con questo operatore.Come sono evolute le offerte di Enel Energia con l'arrivo della concorrenza?
Ma soprattutto, come è nato questo fenomeno? La nascita di ENEL risale al 1962, da un accordo tra i due principali partiti politici di allora, quello democristiano (DC) e quello socialista (PSI) che aveva l’obiettivo di nazionalizzare il settore elettrico italiano. Questo patto politico prevedeva che le aziende produttrici, commerciali e distributive di energia elettrica, congiuntamente alle aziende operanti nei settori connessi a tali attività, venissero nazionalizzate e ricevessero in cambio un apposito indennizzo da parte dello Stato. Edison, Sip, Sade, Centrale, Società Romana di Elettricità e Società Meridionale di Elettricità furono tra le aziende nazionalizzate che fornivano energia secondo un criterio di territorialità.
La liberalizzazione del mercato dell'energia
Durante l’inizio degli anni ‘90, in seguito a cambiamenti politici, vennero poste le basi giuridiche per giungere poi alla legge Bersani del 1999, che prevedeva la privatizzazione del settore elettrico. Oggigiorno, nonostante Enel sia una società per azioni e non più un ente pubblico, la stessa è tuttora sono il controllo del Ministero dell’Economia (ne detiene il 31,2%).Gli azionisti di Enel Energia
Enel, così come Eni, nonostante il processo di privatizzazione, è controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano, che ha voti sufficienti per esercitare una notevole influenza durante le assemblee ordinarie. Il sopracitato ministero, tuttavia, non esercita attività di coordinamento o di amministrazione, in quanto Enel è pienamente autonoma per quanto riguarda decisioni gestionali, nel rispetto delle competenze dei propri organi, in accordo al Decreto Legge n. 78/2009. Lo statuto di Enel spa afferma che, al di fuori dello Stato, di altri enti pubblici e di soggetti che ne controllano l’attività, nessun azionista possa possedere una partecipazione maggiore del 3% del capitale sociale (sia che si tratti di possederle direttamente o indirettamente). Dal 1999 Enel spa è quotata in Borsa, insieme ad altre società del gruppo. È inoltre opportuno ricordare che con Enel è possibile tenere sotto controlli i propri consumi e il proprio contatore, ricevere la bolletta sia cartacea che web, informazioni utili e aggiornamenti. I modi per contattare Enel sono svariati, in base alle proprie esigenze o se per guasti. Per maggiori informazioni su Enel e i servizi offerti, ti consigliamo di visitare le nostre pagine dedicate:Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐