Riattivazione Contatore Dopo Distacco: Come fare?
Chiama ora i nostri esperti per riattivare il tuo contatore dopo il distacco e scopri le nuove offerte disponibili!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Devi riattivare il tuo contatore dopo un distacco e non sai come fare? Nessuna paura! Per la riattivazione del contatore luce o gas ci vuole solo una settimana dalla stipulazione del nuovo contratto di fornitura.
In ogni caso, se state traslocando coviene muoversi in anticipo e contattare il vostro fornitore luce e gas con almeno 15 giorni di anticipo.
Table of Contents
Quando è necessario riattivare contatore dopo distacco?
Di norma riattivare il contatore dopo il distacco si rende necessario in tre casi:- Qualora il precedente inquilino, abbia provveduto alla chiusura del contratto, con la conseguente disattivazione del contatore. In questo caso si tratta di subentro ed il nuovo utente richiede l'attivazione della fornitura
- In caso di morosità e successiva sospensione della fornitura, bisogna chiedere la riattivazione dell'utenza
- Circostanze particolari, a seguito per esempio di sospensioni per pericolo, può essere necessario ripristinare la fornitura di gas
Fare il subentro luce e gas dopo il distacco
Ora, scopriamo nel dettaglio, la procedura da seguire nel caso di subentro luce e gas. A chi chiedere la riattivazione del contatore dopo distacco per subentro?La richiesta di riattivazione di un contatore dopo il distacco per subentro va presentata alla società di vendita da voi selezionata, usufruendo delle modalità messe a disposizione dalla stessa.Generalmente, i gestori luce e gas sono contattabili:La riattivazione contatore dopo distacco: quali documenti per il subentro?
Per procedere alla riattivazione di un contatore disattivato o già chiuso, ecco i documenti necessari per il subentro:- Dati anagrafici dell'intestatario della fornitura
- Codice fiscale e documento d'identità in corso di validità
- Un recapito telefonico ed e-mail
- Per l'energia elettrica, il POD
- Per il gas, il PDR
- La lettura del contatore
Che aspetti? Chiama che il servizio è gratuito!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Tempistiche subentro per riattivare contatore dopo distacco
Per riattivare un contatore dopo il distacco ci vogliono all'incirca 7 giorni lavorativi. Ma vediamo quali sono le tempistiche subentro nel dettaglio. Quanto tempo per riattivare un contatore?La richiesta di attivazione che avete presentato, verrà inoltrata dal fornitore al distributore entro 2 giorni lavorativi. A suo volta, quest'ultimo è tenuto ad erogare la prestazione entro:- 5 giorni lavorativi per l'utenza elettrica
- 10 giorni lavorativi per l'attivazione del gas
- 35,00€ per riattivazioni effettuate entro il doppio del tempo previsto
- 70,00€ entro il triplo del tempo stabilito
- 105,00€ per le operazioni eseguite oltre i termini precedentemente indicati
COSTI RIATTIVAZIONE CONTATORE | |
---|---|
Contatore Luce Mercato Libero | 25,81€ + corrispettivo commerciale |
Contatore Luce Maggiore Tutela | 48,81€ |
Contatore Gas | 30,00€ - 45,00€ |
- Contributo fisso di 25,81€ per spese amministrative
- Corrispettivo commerciale variabile, indicato nel contratto di fornitura da voi firmato
- Contributo fisso di 25,81€ per spese di amministrazione
- Importo fisso di 23,00€
- Imposta di bollo sul nuovo contratto
- Fino alla classe G6, il prezzo è pari a 30,00€
- Per i contatori più grandi, la spesa è di 45,00€
Riattivazione contatore dopo distacco in caso di morosità
In caso di morosità, è necessario presentare domanda di riattivazione contatore dopo il distacco. Infatti, se non avete pagato la vostra bolletta entro il termine previsto dalla comunicazione di messa in mora, la società di vendita richiederà al distributore la sospensione della fornitura. Dunque in questo caso, insieme alla richiesta, dovrete inviare la documentazione attestante il saldo del vostro debito, seguendo le modalità indicate nella comunicazione. Invece, laddove la fornitura risultasse sospesa o cessata per morosità del precedente titolare, in caso di voltura o subentro non dovrete pagare gli eventuali debiti. Però, la società di vendita potrebbe richiedervi la compilazione del modulo di estraneità al debito.Come fare la voltura senza conoscere il fornitore: Sportello per il Consumatore di Energia
Se a seguito della sospensione della fornitura per morosità dell'inquilino precedente, avete deciso di fare la voltura, ma non conoscete il fornitore, potete rivolgervi allo Sportello per il Consumatore di Energia.- Modulo di richiesta del nominativo del fornitore di energia elettrica incaricato della voltura
- Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
- Copia del documento d'identità in corso di validità
- Tramite posta, presso Acquirente Unico Spa, Via Guidubaldo del Monte 45, 00197 Roma
- Tramite fax al numero 800185024
Tempistiche per la riattivazione contatore dopo distacco in caso di morosità
Vediamo quali sono le tempistiche per la riattivazione contatore dopo il distacco in caso di morosità. Una volta ricevuta la documentazione che attesta il pagamento del vostro debito, la società di vendita inoltra al distributore competente la richiesta di riattivazione della fornitura. In seguito, quest'ultimo dovrà provvedere all'erogazione della prestazione entro: Tempistiche riattivazione contatore in caso di morosità- 1 giorno feriale dal ricevimento della richiesta, in caso di energia elettrica
- 2 giorni feriali dal ricevimento della richiesta, nel caso dell'utenza gas
- 35,00 € per riattivazioni effettuate entro il doppio del tempo stabilito
- 70,00 € entro il triplo del tempo previsto
- 105,00 € per le prestazioni eseguite oltre le scadenze precedentemente indicate
Quali sono i costi per la riattivazione contatore dopo il distacco per morosità?
I costi per la riattivazione del contatore dopo il distacco per morosità sono differenti.COSTI RIATTIVAZIONE CONTATORE MOROSITÀ | |
---|---|
Contatore Luce Mercato Libero | 25,81€ + Corrispettivo Commerciale |
Contatore Luce Mercato di Maggiore Tutela | 71,81€ |
Contatore Gas | Importo varia in base all'area geografica |
Sospensione fornitura gas: casi particolari
Esistono dei casi particolari, in cui la fornitura del gas può venire sospesa anche senza preavviso o in assenza di morosità. Scopriamo quali sono queste circostanze:- Furto accertato di gas
- Utilizzo dell'impianto per finalità non conformi a quanto stabilito dal contratto stipulato
- In caso di fuga di gas e potenziale pericolo pubblico
- Manomissione e rottura dei sigilli apposti sul contatore
Riattivazione di fornitura gas a seguito di sospensione per pericolo
Se la vostra utenza gas è stata sospesa per pericolo, dovrete presentare la domanda di riattivazione della fornitura al distributore. In questo caso, si rende necessaria anche la documentazione attestante la messa a norma del vostro impianto. Entro 2 giorni feriali dalla data di ricevimento, la fornitura del gas dovrà essere ripristinata. Per ritardi imputabili al distributore, che non dovesse rispettare la tempistica stabilita, è previsto un indennizzo per le utenze domestiche pari a 30,00 €. Per maggiori informazioni sul mondo dell'energia, visita le nostra guide elencate di seguito, possono esserti utili:- Prezzi energia elettrica
- Quando è obbligatorio passaggio mercato libero
- Servizi di ultima istanza
- Cambio nome intestatario bolletta luce e gas
- Risparmio bolletta
- Lettura bolletta luce
- Guida sulla bolletta del gas
- Bolletta Enel
- Prescrizione Bollette Enel
- Enel Segnalazione Guasti
- Punto Enel Energia Più Vicino
- Iscrizione Enel
- Autolettura Enel
- Maggior Tutela Enel
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐