Elenco Completo distributori Luce e Gas in Italia
Scopri quali sono i migliori distributori luce e gas! Chiama ora e attiva con noi l'offerta più conveniente! ⭐
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Nell'acquisto di una nuova fornitura luce e gas, molti non sanno che nel vendere il gas e l'energia elettrica ci sono due diverse entità che se ne occupano.
In primo luogo, il fornitore, ossia colui che gestisce la vendita dell'energia, stabilendo tariffe e modalità di erogazione, in secondo luogo il distributore. Continua a leggere e scopri l'elenco completo dei principali distributori luce e gas.
Table of Contents
Cos'è il distributore luce e gas e di cosa si occupa?
Come anticipato nel primo paragrafo, il distributore è la figura che si occupa principalmente del trasporto e della distribuzione della luce e del gas presso le utenze. Il trasporto dell'energia avviene secondo le seguenti modalità:Fornitore e distributore luce e gas: qual è la differenza?
Spesso, tantissimi utenti poco esperti nella gestione della fornitura luce e gas tendono a confondere la figura del distributore con quella del fornitore luce e gas, credendo abbiano le medesime funzioni. In realtà, non è così. Come anticipato, fornitore e distributore sono due figure ben distinte. La differenza tra fornitore e distributore consiste nelle diverse mansioni da svolgere. I compiti del fornitore sono:- Vendere l'energia, stabilendone i prezzi.
- Organizzare il dispacciamento della fornitura, ossia la gestione del flusso di energia in determinate aree. Infatti, prima di affidarti a un fornitore luce e gas occorre che tu verifichi se è possibile attivare una nuova utenza nella tua zona d'abitazione.
- Gestire lo stoccaggio, in modo da avere le materie prime da parte da utilizzare in particolari momenti di necessità (anche se, attualmente, la gestione delle risorse è ancora affidata esclusivamente alle società che operavano prima della liberalizzazione del mercato).
- Gestire il trasporto dell'energia
- Consentire la distribuzione del gas e della luce presso le utenze attivate dal fornitore.
- Installare il contatore, strumento che permette di calcolare e monitorare i consumi energetici.
- Intervenire in caso di guasti alla rete di distribuzione.

Distributori luce e gas: in quali situazioni bisogna contattarli?
Un malfunzionamento della fornitura non sempre è dovuto a un intoppo sulla rete elettrica. Infatti, a volte le cause sono:- Risolvere guasti alla linea di trasporto.
- Gestire problemi legati al contatore ed effettuare la lettura dei consumi energetici.
- Intervenire in caso di un nuovo allacciamento luce e gas e in alcune operazioni specifiche in cui si richiede un cambio di intestatario della fornitura, come il subentro o la voltura.
Vuoi risparmiare sulla bolletta? Chiama ora i nostri esperti e attiva l'efferta più conveniente!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Quali sono i principali distributori luce e gas in Italia?
Di seguito, ti forniamo un elenco dei distributori luce e gas più importanti attivi in Italia. Sicuramente una delle più note è E-distribuzione, che collabora con il provider Enel Energia, ma ce ne sono molte altre. Alcuni nomi di una certa rilevanza sono:Principali Distributori Luce e Gas in Italia | |
---|---|
2I Rete GAS | Attivo in ben 2000 comuni, Sono legati il gruppo Tedesco E.On e la società francese Engie |
Acegas Amga | Nel territorio nord-est dell’Italia |
Aimag | Contribuisce anche nei settori relativi all’acqua e ai rifiuti |
Amga Legnano | Fornisce servizi energetici in vari comuni dell’alto Milanese |
Areti | Parte del gruppo Acea Energia, opera in Lazio, in particolare nella provincia di Roma |
AS Reti Gas | Attiva in 24 comuni del Nord Italia nelle province di Modena, Bologna e Mantova |
Ascopiave | Partner del gruppo Hera |
Asm | Legato alla società fornitrice A2A. |
ButanGas | Attiva in Italia e all’estero |
Deval | Trasporta e distribuisce energia in Valle d’Aosta |
E-distribuzione | Legato al gruppo Enel Energia |
Edyna | Attiva in Alto Adige |
Eg-holding (di Vivigas) | Con più di 300 mila clienti |
Egea Energia | Soprattutto sul territorio piemontese |
Eneide | In Molise, Puglia, Lazio, Abruzzo e Basilicata |
Erogasmet | Fornisce di energia i comuni nelle province di Bergamo, Brescia, Como e Lodi. |
Gas Plus | Quarto distributore italiano di gas naturale |
Gas Rimini (o gruppo SGR) | Si occupa di erogare energia ai comuni della provincia di Rimini, estendendosi anche ad altri della Romagna e delle Marche |
Iberdola | Attivo in Italia dal 2006 |
Inrete Distribuzione | Distribuisce energia specialmente in Toscana e in Emilia-Romagna. (parte del gruppo Hera) |
Infrastrutture Distribuzione Gas, | Gruppo Edison |
gruppo Edison | Parte di Iren Mercato |
Italgas | Società che distribuisce gas a livello nazionale |
LD Reti | Gruppo A2A |
Megareti | Attiva nelle province di Verona e di Vicenza (parte del gruppo AGSM AIM) |
Medea gas | Medea gas, parte del gruppo Italgas, che si occupa del trasporto del gas in Sardegna |
V-Reti | Gestisce vari servizi di distribuzione tra cui reti di trasporto di gas ed energia elettrica |
Set distribuzione | Parte del gruppo delle Dolomiti, distribuisce energia nella provincia di Trento |
Sime Crema | Legata al gruppo Simecom, attiva nel Nord Italia |
Toscana Energia | Parte del gruppo Italgas, distribuisce energia nella regione Toscana |
Unareti | Legata al gruppo A2A, si occupa della distribuzione di energia soprattutto nel Nord Italia e in Abruzzo |
Univergas | Parte del gruppo Ugi International, è uno dei più importanti distributori di gas a livello mondiale |
- 2I rete gas, attivo in ben 2000 comuni sul territorio nazionale. A questa società sono legati il gruppo Tedesco E.On e la società francese Engie.
- Acegas Amga, che distribuisce energia nel territorio nord-est dell'Italia.
- Aimag, che contribuisce anche nei settori relativi all'acqua e ai rifiuti.
- Areti, parte del gruppo Acea Energia, opera in Lazio, in particolare nella provincia di Roma.
- AS Reti Gas, attiva in 24 comuni del Nord Italia nelle province di Modena, Bologna e Mantova.
- Ascopiave, partner del gruppo Hera.
- Asm, distributore legato alla società fornitrice A2A.
- ButanGas attiva in Italia e all'estero.
- Deval, che trasporta e distribuisce energia in Valle d'Aosta.
- E-distribuzione, già citato, distributore legato al gruppo Enel Energia.
- Edyna, attiva in Alto Adige.
- Eg-holding, di Vivigas, con più di 300mila clienti.
- Egea Energia, presente soprattutto sul territorio piemontese.
- Eneide, attiva in Molise, Puglia, Lazio, Abruzzo e Basilicata.
- Erogasmet, che fornisce di energia i comuni nelle province di Bergamo, Brescia, Como e Lodi.
- Gas Plus, quarto distributor italiano di gas naturale.
- Gas Rimini, nota anche come gruppo SGR, si occupa di erogare energia ai comuni della provincia di Rimini, estendendosi anche ad altri della Romagna e delle Marche.
- Iberdola, partner con grande esperienza sul mercato internazionale, è attivo in Italia dal 2006.
- Inrete Distribuzione, parte del gruppo Hera, che distribuisce energia specialmente in Toscana e in Emilia-Romagna.
- Infrastrutture Distribuzione Gas, del gruppo Edison.
- Ireti, gruppo parte di Iren Mercato
- Italgas, importante società che distribuisce gas a livello nazionale.
- LD Reti, del gruppo A2A.
- Liquigas, attivo nella sostenibilità con l'obiettivo di raggiungere risultati concreti entro il 2025.
- Megareti, attualmente società nota con il nome di V-Reti e che è parte del gruppo AGSM AIM, attiva nelle province di Verona e di Vicenza.
- Medea gas, parte del gruppo Italgas, che si occupa del trasporto del gas in Sardegna.
- V-Reti, che gestisce vari servizi di distribuzione tra cui reti di trasporto di gas ed energia elettrica.
- Set distribuzione, parte del gruppo delle Dolomiti, distribuisce energia nella provincia di Trento.
- Sime Crema, realtà legata al gruppo Simecom, attiva nel Nord Italia.
- Toscana Energia, attualmente parte del gruppo Italgas, distribuisce energia nella regione Toscana.
- Unareti, legata al gruppo A2A, si occupa della distribuzione di energia soprattutto nel Nord Italia e in Abruzzo.
- Univergas, parte del gruppo Ugi International, è uno dei più importanti distributori di gas a livello mondiale.

Servizi dei distributori luce e gas
Tutti i distributori luce e gas offrono specifiche prestazioni, di cui le più importanti sono:- Intervenire in operazioni di allacciamento dell'utenza alla rete del gas e dell'energia elettrica, o in quelle che comportano un cambio d'intestatario, come subentro o voltura.
- Gestire la distribuzione del gas nelle aree di interesse, in cui è attiva la rete di trasporto.
- Risolvere problemi legati al malfunzionamento della fornitura o a guasti del contatore.
- Effettuare l'autolettura dei consumi energetici.
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐